L’Associazione per i Diritti umani di Milano si vede costretta a dissociarsi da ciò che è stato scritto in un articolo di oggi apparso su Libero, dato che non ha invitato la consigliera Sumaya Abdel Qader. Noi siamo attivi sul territorio da più di quattro anni e cerchiamo di essere fermi e attenti nel tutelare tutte e tutti, i diritti e i doveri e non facciamo “imboscate” a nessuno. I video dei nostri incontri pubblici sono disponibili sulla nostra pagina youtube e sul nostro sito www.peridirittiumani.com
Ora controlleremo se esite un’altra associazione con lo stesso nome nostro e verificheremo quando è nata e se si è registrata all’agenzia delle entrate (cosa obbligatoria anche per le associazioni culturali e cosa che noi abbiamo fatto).
- Articolo successivo Abitare illegale. Intervista all’antropologo Andrea Staid
- Articolo precedente Siria.
Calendario eventi
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
-
Saartjie Baartman: La Venere nera venduta per il suo corpo non conforme a un'Europa l'ha usata per i suoi desideri malati - foto dice:[…] vicenda di Saartjie Baartman trascende la narrazione di una mera...
-
Per I Diritti Umani dice:
-
Dormitorio peruviano luciani dice:
-
Filiberto Curi dice:
- #peridirittiumani.com Africa associazione attualità cittadini cultura democrazia diritti Diritti umani dirittiumani diritto donne economia Europa famiglia film giornale giornalismo giornalisti giustizia governo guerra immigrazione informazione internazionale istituzioni lavoro legalità legge libertà libro migranti migrazioni Milano mondo notizie peridirittiumani politica scuola società stampa studenti UE violenza vita
Archivi
Commenti recenti
- Saartjie Baartman: La Venere nera venduta per il suo corpo non conforme a un'Europa l'ha usata per i suoi desideri malati - foto su “Stay human: Africa”: La storia della Venere Ottentotta
- Per I Diritti Umani su I diritti dei rom. Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 luglio
- Ugo su I diritti dei rom. Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 luglio
- Dormitorio peruviano luciani su Conoscere la comunità peruviana di Milano
- Filiberto Curi su Lettera al mio corpo
Articoli recenti
Commenti recenti
- Saartjie Baartman: La Venere nera venduta per il suo corpo non conforme a un'Europa l'ha usata per i suoi desideri malati - foto su “Stay human: Africa”: La storia della Venere Ottentotta
- Per I Diritti Umani su I diritti dei rom. Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 luglio
- Ugo su I diritti dei rom. Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 luglio
- Dormitorio peruviano luciani su Conoscere la comunità peruviana di Milano
- Filiberto Curi su Lettera al mio corpo
Archivi
ARGOMENTI
- Art(E)attualità (74)
- Cultura (878)
- Cinema (176)
- Fotografia (84)
- Letteratura e Saggi (253)
- Teatro (102)
- I nostri video (89)
- Interviste (232)
- Migrazioni (638)
- Mondo (2.946)
- MOSAIKON – Voci e immagini per i Diritti Umani (3)
- Proposte Associazione (139)
- Rubriche (410)
- America latina: i diritti negati (90)
- Buone Notizie (6)
- Hate Crimes in Europe! (21)
- Imprese e Diritti Umani (33)
- LibriLiberi (59)
- Orizzonte donna (13)
- Scritture al sociale (30)
- Stay Human Africa (120)
- VeneredIslam (36)
- Società (1.084)
Rubriche:
Giulio Cavalli sostiene l’Associazione per i Diritti Umani
Video Player
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1RUBRICA: BUONE NOTIZIE
RUBRICA: LibriLiberi
RUBRICA: AMERICA LATINA I DIRITTI NEGATI
RUBRICA: Stay human Africa
I nostri partner:
Tag
#peridirittiumani.com
Africa
associazione
attualità
cittadini
cultura
democrazia
diritti
Diritti umani
dirittiumani
diritto
donne
economia
Europa
famiglia
film
giornale
giornalismo
giornalisti
giustizia
governo
guerra
immigrazione
informazione
internazionale
istituzioni
lavoro
legalità
legge
libertà
libro
migranti
migrazioni
Milano
mondo
notizie
peridirittiumani
politica
scuola
società
stampa
studenti
UE
violenza
vita