Autore: Per I Diritti Umani
di Alessandra Montesanto E’ stato presentato, lo scorso 5 giugno, l’ “Indice regionale sul maltrattamento all’Infanzia” di Cesvi. La pubblicazione annuale monitora l’attuazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti nel nostro Paese,...
APM (Associazione Popoli Minacciati) si appella all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani delle Nazioni Unite affinché la Giordania accolga anche i profughi siriani di Daraa e Associazione per i Diritti umani...
di Matteo Vario Più che fondata “sul lavoro” come recita l’art.1 della Costituzione, ultimamente l’Italia sembra una vera e propria Repubblica fondata sull’insulto; numerose sono ormai le ricerche che dimostrano come il linguaggio online...
di Cecilia Grillo Tutto ebbe inizio in quella giornata del 9 maggio 2018 quando Amal Fhaty, ex attrice e modella, moglie di Mohamed Lotfy, ex ricercatore di Amnesty International e attuale direttore della Commissione...
di Tini Codazzi In passato ho cercato di denunciare alcune delle difficoltà che vive la sanità in Venezuela, ho parlato della crisi nell’ospedale dei bambini http://www.peridirittiumani.com/2018/04/15/venezuela-la-crisi-dellospedale-dei-bambini/ , del crollo nell’ospedale Maternidad del Sur...
Care amiche e cari amici inauguriamo oggi, con molto piacere, una nuova rubrica intitolata “Business & Human rights” che sarà curata dalle bravissime Cecilia Grillo e Fabiana Brigante, entrambe Avvocato e esperte in Business...
di Mayra Landaverde Non mi ero mai svegliata con un presidente di sinistra. Non che il Messico non avesse mai avuto dei bravi presidenti. Ci sono stati alcuni. Pochi ma buoni. Molto buoni. C’era...
di Alessandra Montesanto Come ogni anno Associazione per i Diritti umani segue il World Press Photo, il premio più prestigioso nell’ambito del fotogiornalismo, nato 60 anni fa ad Amsterdam per documentare, attraverso le...
di Veronica Tedeschi Safiya Hussaini, donna, moglie e madre. Vive nel nord della Nigeria, nel villaggio di Tungar Tudu, dove ancora oggi vige la sharia, la legge coranica applicata in modo rigido....
L’attivista del C.I.S.D.A Cristina Cattafesta si trovava nella Turchia mediorientale in qualità di Osservatrice Internazionale per le elezioni presidenziali e parlamentari insieme a una delegazione Cisda ed è stata fermata il 24 giugno per un...