Autore: Per I Diritti Umani
di Tini Codazzi Il 22 settembre è un’importante giornata per il Venezuela. L’organizzazione no profit “Venezuela somos todos” consegnerà davanti alla Corte Penale Internazionale dell’Aia una lettera e un faldone gigantesco contenente più di...
di Patrizia Angelozzi Il percorso professionale di Vittorio Feltri, lo vede ricoprire ruoli importanti nella direzione di testate giornalistiche. Leggendolo, bisogna ammettere che ‘se questo è un uomo’, Primo Levi, dall’alto della sua...
Ha prevalso l’istinto repressivo, la pulsione incoercibile alla guerra santa. Come se nella fornace del Medio Oriente non possa esserci mai pace, nemmeno una pace culturale di Pierluigi Battista (Da Corrieredellasera.it) <img alt=” ”...
Associazione per i Diritti umani riporta la seguente notizia e ringrazia APM. In occasione della Giornata Internazionale della Donna Indigena, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) vuole portare all’attenzione il caso della guaritrice...
Ci vuole coraggio per realizzare un film come La Ciambra e il regista, Jonas Carpignano, con la sua troupe, ne ha avuto tanto. E’ andato presso la comunità Rom nella piana di Gioia Tauro,...
Primo giorno a l’Habana 14 agosto 2017. Conosciamo due studenti, Jennifer e Yousnier. Lei studia informatica, lui Storia e Filosofia e sono rappresentanti di una organizzazione universitaria. Riportiamo – come faremo sempre con...
di Monica Macchi Ci siamo più volte occupate delle denunce sulle molestie sessuali per strada in Egitto (https://www.peridirittiumani.com/2017/01/11/il-problema-sono-gli-uomini-non-i-vestiti/); l’ultimo documentario di Aya Yusuf “Before the final picture” si occupa di un fenomeno relativamente...
di Patrizia Angelozzi Mi chiedono di esprimermi sugli ultimi terribili atti di violenza. Stupro. Non sono d’accordo sul veicolare notizie drammatiche cavalcando l’onda di terrore e di rabbia che ci sta sommergendo, eppure la violenza...
L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha accusato l’Unione Europea e gli USA di aver contribuito con il loro silenzio alla grave crisi umanitaria di cui sono vittime i Rohingya in Birmania. L’esodo...
Segnaliamo la nuova app per smartphone di “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza”, scaricabile gratuitamente che riunisce gli 80 centri antiviolenza gestiti dall’Associazione Nazionale D.i.Re in un’unica mappa interattiva in modo tale...