Autore: Per I Diritti Umani
L’Associazione per i Diritti umani è molto d’accordo con Claudia! (che ringraziamo) e sostiene la sua battaglia. Leggete qui…se volete… Una giornata per la lotta al disagio giovanile. È la proposta di Claudia, una...
di Mayra Landaverde La scorsa settimana, in alcune città dell’ America Latina, si sono svolte diverse manifestazioni contro la violenza di genere. Il collettivo Ni una menos ha invitato tutta la...
Associazione per i diritti umani in collaborazione con A.D.R.I. (Ass. Donne Romene in Italia) propone per le scuole superiori la proiezione e il commento del reportage intitolato: FIGLI SOSPESI (trasmesso anche dal TG1) Un...
Sosteniamo questo progetto proposto dalla nostra amica Valentina Mmaka! Amici, sono attualmente in Kenya dove sto coordinando due laboratori di scrittura e lettura bambini e ragazzi nello slum di Kibera. Hanno un’età compresa tra...
Abbiamo già parlato (http://www.peridirittiumani.com/2016/04/08/e-ripartito-il-freedom-bus/) del Freedom Theatre di Jenin e del ruolo dell’arte come strumento di resistenza; ora ha ampliato i suoi progetti e le sue forme artistiche con Multimedia, un insieme di fotografie,...
di Patrizia Angelozzi Siamo a Schmölln ex Germania dell’est. Un diciassettenne somalo si suicida lanciandosi nel vuoto dal quinto piano di un centro di accoglienza. Dai palazzi vicini si accorgono di cosa sta per...
Vi aspettiamo numerosi alla TRE GIORNI dedicata alla PALESTINA!!!
di Patrizia Angelozzi In questi giorni il “via libera” dell’Aula della Camera alla proposta di legge che consente l’installazione di telecamere a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio assistenziali per...
di Veronica Tedeschi (con la vignetta de la Carruski) L’Unione Africana ha dichiarato il 2016 anno dei diritti umani in Africa. Art. 1 Dichiarazione universale dei Diritti umani: “Tutti gli esseri umani nascono liberi...
di Patrizia Angelozzi Muore a 32 anni in ospedale in seguito al parto dei due gemelli che erano venuti alla luce senza vita. È avvenuto all’ospedale «Cannizzaro» di Catania e la Procura viene chiamata...