Autore: Per I Diritti Umani
Il 23 luglio Barbara Spinelli ha inviato una lettera all’Alto Rappresentante e Vicepresidente della Commissione Federica Mogherini e al Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjörn Jagland sulla situazione in Turchia dopo il fallito...
L’iniziativa è partita da Mona Kareem, traduttrice e amica di Ashraf, e Marcia L. Qualey, editor del famoso blog Arablit (https://arablit.org/) Ci sono 10 modi con cui possiamo sostenere il poeta palestinese Ashraf Fayadh,(...
Relazione attività 2015 A cura di Licia Rosselli che l’Associazione per i Diritti umani ringrazia. Le iniziative del progetto Ekotonos, orientate dalla logica dell’empowerment, intendono contribuire alla tutela della dignità delle persone in...
Care amiche e cari amici, ecco alcune immagini dell’Hub di Via Sammartini a Milano, per l’accoglienza dei migranti, profughi e rifugiati. E’ possibile portare, come abbiamo fatto noi, generi di prima necessità: si raccolgono...
Il fotogiornalista Shawkan (di cui abbiamo parlato qui http://www.peridirittiumani.com/2015/01/01/mahmoud-abou-zeid-alias-shawkan-un/ e qui http://www.peridirittiumani.com/2016/05/24/e-iniziato-il-processo-a-mahmoud-abou-zeid-alias-shawkan/) ha vinto l’International Press Freedom Awards 2016 insieme all’indiana Malini Subramaniam, al salvadoregno Oscar Martinez (che si occupa soprattutto di denunciare le esecuzioni extragiudiziali)...
“Guarire la Guerra” di Natale Losi (Edizioni L’Harmattan Italia) Un etnopsicoterapeuta in giro per il mondo per curare comunità e individui ricostruendo storie Con “Guarire la Guerra ” Natale Losi arriva al suo lavoro più...
Care amiche e cari amici, ci è pervenuto il seguente appello che noi pubblichiamo volentieri per porre l’attenzione su ciò che sta accadendo. Condividetelo, per favore. Grazie! Dear Gentlemen at the drafting and editorial office...
L’Associazione per i Diritti umani ha parlato con il giornalista MURAT CINAR sulle ritorsioni da parte del governo turco nei confronti degli esponenti della Cultura. Ecco le sue parole. Ringraziamo ancora molto Murat...
Jogò, dolci sorprese. Così si intitola l’articolo di Raffaele Masto (giornalista della rivista Africa) sulla nuova e rinnovatissima fabbrica di lavorazione della frutta, nata in Mozambico. Una fabbrica che lavora frutta esotica, manghi e...
Fonte: BWNS (traduzione di S. G. Anayati) Una tempesta di furiose denunce, in reazione a un semplice incontro tra due amiche in una casa privata, ha drammaticamente esposto la doppiezza delle autorità iraniane...