Autore: Per I Diritti Umani
Conferenza dei paesi donatori ad Addis Abeba su iniziative antiterrorismo (1 febbraio) – L’Unione Africana ha fallito nella lotta contro Boko Haram. Dopo i recenti attacchi dei miliziani di Boko Haram, l’Associazione...
In seguito all’insulto rivolto dal calciatore della Roma Daniele De Rossi nei confronti dell’attaccante croato della Juventus Mario Mandzukic («Muto, zingaro di m…»), in occasione della partita di calcio tra le due...
Barbara Spinelli ha presentato un’interrogazione scritta alla Commissione europea, co-firmata dalle eurodeputate Martina Anderson (GUE/NGL), Soraya Post (S&D) e Ana Gomes (S&D). «Numerosi esperti e ong hanno espresso seria preoccupazione per la proposta...
di Cinzia D’Ambrosi I crimini d’odio spesso sono parte di una catena di causa ed effetto. Le interviste sottostanti ci permettono di entrare nel circolo vizioso che vede coloro senza permesso diventare sempre piu’...
Gigantografie di Tito alle pareti, l’inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia....
di Monica Macchi Tutti conoscono le atrocità del nazismo, ma Il leone del Deserto è la prima pellicola sulle brutalità del regime mussoliniano nelle colonie. Moustapha Akkad, regista “In nessun’altra colonia italiana la...
Oggi, 1° febbraio è il World Hijab Day, il giorno dedicato alla celebrazione del velo indossato da molte donne e ragazze musulmane. Per l’occasione, l’Associazione per i Diritti umani ripropone l’articolo “La questione del...
di Elias Marswanian (frate cristiano di origini armene e libanesi) che l’Associazione per i Diritti umani ringrazia molto per questo suo contributo Tutto è iniziato nel 1975 con un confronto tra un...
Sperando di farvi cosa gradita, ripubblichiamo il programma delle prossime iniziative pubbliche della manifestazione “D(I)RITTI AL CENTRO” (mese di febbraio) e il volantino singolo del PRIMO incontro. Vi aspettiamo numerosi perché saranno una bella...
di Veronica Tedeschi Sono solo un po’ più chiare. Le donne di etnia tutsi sono nere ma di un nero sbiadito. Hanno il “naso appuntito”, un nasino sotto al quale splende un...