Autore: Per I Diritti Umani
di Emilio Molinari L’ISIS ha dichiarato guerra all’occidente, rispondiamo senza pietà al canto della marsigliese. Non ho tentennamenti nella condanna al terrorismo e al cordoglio delle vittime, ma l’unanime grido: sono in gioco la...
Cari amici, vi invitiamo a partecipare numerosi a questa bellissima iniziativa: Il 1 dicembre 1955 su un autobus dell’Alabama una donna ha cambiato la storia dei diritti civili. A 60 anni dal no al...
Il Naga esprime la sua solidarietà e la sua vicinanza al Centro di accoglienza Baobab di Roma e alla Caritas. Il blitz delle forze dell’ordine in tenuta anti sommossa che sono entrati nel Centro...
Chi cerca, trova. di Mayra Landaverde Da alcuni mesi la Rete Milano Senza Frontiere organizza un presidio in piazza Scala, in centro. Da maggio e fino al 18 dicembre, Giornata Internazionale del Migrante. Arriviamo,...
di Monica Macchi Il 29 novembre 1947 con la risoluzione 181, l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato il Piano di partizione della Palestina con cui si stabiliva la creazione di due Stati, uno ebraico e...
Associazione 21 luglio: «Sono circa 17.000 i minori rom in emergenza abitativa in Italia. Verso di essi amnesia delle istituzioni» Nel nostro Paese, circa 17 mila bambini e adolescenti rom continuano a vivere...
Ashraf Fayadh, poeta, curatore e artista, è stato condannato a morte da un tribunale dell’Arabia Saudita, paese dove è nato da genitori palestinesi. È accusato di aver promosso l’ateismo con i suoi testi inclusi...
L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI Associazione per i Diritti Umani PRESENTA Combattere le mafie, combattere per il diritto alla legalità e alla vita. Presentazione del romanzo: “ Sola con te in un futuro aprile”...
Strasburgo, 26 novembre 2015 Ieri il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria ha votato la Relazione sulla prevenzione della radicalizzazione, relatrice Rachida Dati (PPE). In qualità di relatore ombra per il GUE-NGL, Barbara...
di Veronica Tedeschi Trovare notizie chiare su quello che sta succedendo in Burundi in questi ultimi mesi è abbastanza difficile, la guerra che sta vivendo questa popolazione sta passando in secondo piano, almeno nel...