Autore: Per I Diritti Umani
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre ore 10.30-12.30 a Roma – Sala Stampa Estera e in diretta streaming, il suo 21° Rapporto su povertà ed...
di Alessandra Montesanto Ilan Pappè: un nome a molti noto per i suoi studi e scritti sul conflitto israelo-palestinese. Professore di Storia presso l’Istituto di studi arabi e islamici del College of Social Sciences...
Oggi pubblichiamo un video di Vittorio Agnoletto che crediamo possa essere molto utile sia per i cittadini lombardi sia per tutti gli italiani e gli stranieri che vivono nel nostro Paese in cui si...
Rifugiati dall’Iran nel Kurdistan iracheno In relazione alle proteste di massa contro il regime dei Mullah in Iran,si teme un’invasione su larga scala da parte dell’Iran nel vicino Kurdistan iracheno. Da giornil’esercito iraniano attacca...
Ieri Associazione Per i Diritti umani ha presentato pubblicamente il progetto ideato e realizzato dalla bravissima sua collaboratrice Jorida Mbroçi (di origine albanese e che ora vive in Grecia) nel quale sono state raccolte...
di Tini Codazzi Il primo febbraio scrivevamo su questo giornale sulla vittoria del giovane Gabriel Boric dopo le elezioni presidenziali di dicembre dell’anno scorso. Parlavamo di aria fresca, giovane e innovativa che avrebbe potuto...
di Alessandra Montesanto Di solito non utilizzo però credo che, a volte, si debba usare una modalità altrettanto forte per far passare certi messaggi: mi riferisco al programma TV “Grande fratello” che, come nella...
di Alessandra Montesanto Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 6 ottobre. Un regista è costretto a seguire a distanza, tramite un computer, le riprese clandestine del suo ultimo film che viene girato...
(Di Luigi Ciotti su Lavialibera) Il conflitto in Ucraina ha dimostrato che accoglienza e solidarietà sono possibili. Ora servono politiche che mettano in cima alle priorità la vita delle persone, senza fare alcuna distinzione tra...
(da Antigone.it) «Hanno tolto il disturbo 57 detenuti, 57 persone, tutti principini e onesti italiani, hanno tolto il disturbo …finalmente una buona notizia…porca mad.. dal Friuli che non è Italia». Questo è il contenuto...