Autore: Per I Diritti Umani
La città kurdo-siriana è ancora in pericolo – gravi accuse alla Turchia A un anno dai sanguinosi scontri con le milizie dello “Stato Islamico” terminati con la cacciatia delle milizie estremiste, gli abitanti della...
…carni lacerate dal filo spinato, bambini annegati sulle coste, affamati nelle piazze, folle accalcate che implorano per i loro documenti, … Molti di noi hanno visto e hanno vissuto queste scene vergognose prima che arrivassero...
L’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI Associazione per i Diritti Umani PRESENTA La resistenza attiva di un immigrato Presentazione del documentario: “SEXY SHOPPING” di Adam Selo e Antonio Benedetto giovedì 5 NOVEMBRE, ore 19 presso...
di Veronica Tedeschi “Tre uomini con indosso il balaclava entrarono nella mia casa e mi attaccarono con un macete. Ho cercato di reagire ma...
Bruxelles, 19 ottobre 2015 La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento europeo ha votato a favore la Relazione d’Iniziativa Prevenzione della radicalizzazione e del reclutamento di...
martedì 3 novembre ore 17.30“Pallidi segni di quiete”: la quotidianità in terra di Palestinacon Monica Macchi, Cristina Dozio, Elena Santomauro, Alessandra Montesantoa cura dell’Associazione per i Diritti Umani www.peridirittiumani.com “Pallidi segni di quiete” raccoglie...
di Cinzia D’Ambrosi Seguendo l’Imam della comunita’ sudanese, sono arrivata davanti a due luoghi chiusi dalle autorita’ greche. Mentre tentavo di leggere il foglio della polizia attaccato alla porta, una donna inizia a gridare...
Così una parola neutra diventa simbolo delle nostre paure:il saggio di Michela MarzanoMelania Mazzucco (da La Repubblica) La parola gender divide. Ci sono parole che a forza di essere brandite come manganelli, innalzate...
Uno spettacolo teatrale intitolato Assolutamente deliziose, di una delle autrici più trasgressive della scena britannica, Claire Dowie – interpretato da Flaminia Cuzzoli e Ottavia Orticello con la regia di Emiliano...
Nell’ultima puntata della trasmissione “Le iene” è andato in onda un servizio che parla dei migranti che tentano di arrivare in Europa dalla Libia. Come sempre, lo stile che caratterizza il servizio è molto...