La campagna per rendere i profughi VISIBILI
Ogni 4 secondi, una persona è costretta a fuggire dalla propria casa (oltre 20.000 persone al giorno). Se contiamo tutti insieme gli oltre 51,2 milioni di profughi nel mondo, il risultato è una nazione...
Ogni 4 secondi, una persona è costretta a fuggire dalla propria casa (oltre 20.000 persone al giorno). Se contiamo tutti insieme gli oltre 51,2 milioni di profughi nel mondo, il risultato è una nazione...
di Roberto Pravesi La partecipazione delle persone alle scelte politiche e sociali dove si vive porta a riflettere su due condizioni. Una sono le leggi e le Istituzioni, e queste oggi vanno nella direzione...
L’Associazione per i Diritti Umani in collaborazione con Gogol’Ostello-Caffè letterario PRESENTA DIRITTI AL CENTRO:STORIE di MIGRANTI e di ALTRI ESCLUSI Alla presenza di ALESSANDRA BALLERINI (AVVOCATO CIVILISTA) e EDDA PANDO (Presidente ass. TODO CAMBIA)...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Esce tra pochissimo, per la casa editrice Carthusia, la versione cartacea del progetto Orizzonti di Paola Formica, legato anche ad una mostra bellissima. Il lavoro verrà presentato alla prossima fiera del libro per ragazzi di...
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI Moduli monotematici La Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) è venuta assumendo negli anni un ruolo sempre più significativo nel contesto di...
VENTI Vent’anni di MAREA rivista femminista dal 1994 18-28 marzo 2015 Palazzo Ducale Genova – LA MOSTRA E GLI EVENTI La rivista Marea compie 20 anni. Nata nel 1994 come trimestrale con una redazione...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 13 Marzo 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Marco Aime insegna Antropologia culturale presso l’Università di Genova ed è considerato uno degli studiosi europei più importanti nel mondo. Proprio il professore guida, adulti e lettori più giovani, alla scoperta della ricchezza che...
Arrivata alla dodicesima edizione, la Fiera FA’ LA COSA GIUSTA (promossa da Terre di mezzo), anche quest’anno propone progetti, iniziative, prodotti, approfondimenti rigorosamente all’insegna della solidarietà, del rispetto dell’ambiente e di chi lo abita...
Il Tribunale Civile di Roma ha condannato la casa editrice Simone per condotta discriminatoria nei confronti di rom e sinti, ordinando il ritiro dal mercato di una pubblicazione, rivolta ai partecipanti al concorso di...
Secondo il rapporto sulla libertà di stampa redatto da Reporter Senza Frontiere, l’Italia scende al 73°posto nella classifica dei Paesi nel mondo, posizionandosi tra Moldavia e Nicaragua: “La situazione dei giornalisti è peggiorata nettamente...
Rubriche: