Autore: Per I Diritti Umani
“Nur tentava di rispondere con disinvoltura, ma non era a proprio agio. Continuava a ripetersi: «Questa ragazza è lesbica» e questo pensiero le rendeva difficile concentrarsi sul discorso. Notò subito, che al contrario del...
di Milena Gabanelli (dal Corriere della Sera, 25 gennaio 2015) “I detenuti bisogna farli lavorare”, dice la legge, perché nell’occupazione c’è la miglior garanzia di riabilitazione, e infatti le statistiche dimostrano che quando...
L’Associazione 21 luglio ha presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione, guidata dal presidente Raffaele Cantone, per accertare la trasparenza degli atti che hanno portato all’apertura e al funzionamento del Centro di raccolta rom “Best...
La nazione cattolica. Chiesa e dittatura nell’Argentina di Bergoglio di Loris Zanatta, edito da Laterza, indaga l’intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all’ultima dittatura militare,...
L’Associazione per i Diritti Umani, per i 70 anni dalla fine dell’orrore della Shoà, aderisce al seguente appello: APPELLO PER IL MEMORIALE ITALIANO AD AUSCHWITZ . Data: 2014-11-23Autore: Gherush92 FIRMA ED INVIA IL TESTO SOTTOSTANTE...
Partiamo da un film: Paragraph 175 è un documentario, diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman, che raccoglie la testimonianza di diversi uomini e donne che furono arrestati dai nazisti per omosessualità in base...
di Enrico Calamai, Portavoce del Comitato Verità e Giustizia per i nuovi desaparecidos L’inizio del 2014 è stato segnato, anche a livello mediatico, dall’operazione Mare Nostrum, avviata dalla Marina Militare italiana dopo la strage...
Cari amici, L’Associazione per i Diritti Umani è un’associazione piccola e giovane, nata un anno e mezzo fa e già attiva a Milano e in Provincia con incontri pubblici di presentazioni di saggi, romanzi,...
Dal 22 gennaio nelle sale cinematografiche italiane, Difret – Il coraggio di cambiare parla di diritti e di donne, di forza e di violenza. Hirut è una ragazza di quattordici anni, una studentessa che...
Il diritto di avere diritti “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori e agi studenti universitari. L’Associazione per i...