Autore: Per I Diritti Umani
di Karim Metref (https://collettivoalma.wordpress.com/) In risposta all’articolo dell’amica Igiaba Scego su Internazionale. “Non in mio nome” Cara Igiaba, Capisco le tue paure. In questi giorni saremo messi sotto torchio e le prossime campagne elettorali...
Il diritto di avere diritti “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori e agi studenti universitari. L’Associazione per i...
Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, in occasione della ricorrenza del suo compleanno, il 19 gennaio e a Francesco Rosi, regista del capolavoro Le mani sulla città. Il giorno della civetta di Sciascia, Le...
“Il terrorismo fondamentalista rifiuta Dio stesso, e di fronte ai risvolti agghiaccianti per il dilagare del terrorismo auspico che i leader religiosi, politici e intellettuali specialmente musulmani, condannino qualsiasi interpretazione fondamentalista ed estremista della...
Siriani in transito è il titolo della mostra fotografica a cura di quattro amiche, tre mediatrici e una fotografa, tutte con esperienze di vita in Siria, che hanno deciso di documentare l’accoglienza della città...
Milano 19 gennaio 2015 ore 20.30 Teatro Verdi Lettura in concerto di Stato d’Assedio di Mahmud Darwish Milano, lunedì 19 gennaio 2015 ore 20.30 presso il Teatro Verdi, gentilmente concesso in via Pastrengo 16...
Cari lettori, abbiamo deciso di pubblicare la seguente comunicazione fatta circolare in una scuola veneta a seguito degli atti terroristici in Francia. Possiamo capire lo sgomento, la reazione immediata, ma non possiamo accettare la...
L’Associazione per i Diritti Umani di Milano presenta “D(i)RITTI AL CENTRO” VIOLENZA DOMESTICA, LA DIFFICOLTA’ DI DENUNCIARE Alla presenza di DIANA BATTAGGIA (curatrice dello spettacolo teatrale tratto dal libro) e di ILEANA ZACCHETTI...
Alla luce di quello che sta accadendo a Parigi (fatti gravissimi che coinvolgono tutti), l’Associazione per i Diritti Umani propone il video dell’incontro che ha organizzato, poche settimane fa, con il Prof. Camille Eid...
Limbo è il titolo di un documentario realizzato da Matteo Calore e Gustav Hofer per Zalab. Un lavoro cinematografico di racconto e di denuncia delle condizioni di sopravvivenza all’interno dei CIE, una prigionia forzata...