Autore: Per I Diritti Umani
Cari lettori, ci è giunta questa comunicazione, anche per noi importante: Roma, 20 settembre 2014 Gli aderenti alla Campagna “Giustizia per i nuovi desaparecidos”, riuniti in assemblea il 20 settembre 2014 presso il Teatro...
Giorgio Fontana, autore giovane, ma con al suo attivo già molte opere di successo. Il suo ultimo lavoro letterario si intitola Morte di un uomo felice , edito da Sellerio, ed è il romanzo...
Continua la nostra lotta per l’affermazione della legalità, per cui anche noi vi proponiamo la lettera/petizione già su change.org dove potete firmarla…Grazie. Questa petizione sarà consegnata a: Sindaco di Catania Al Sindaco di...
di Monica Macchi E’ un dato innegabile che le donne abbiano raccontato la guerra, sia come giornaliste che come fotografe, a partire dalla secessione americana, ma come? Portando le loro specificità consolidando così...
1-5 ottobre 2014 – Isola di Lampedusa Dal 1 al 5 ottobre, in occasione del primo anniversario della strage del 3 ottobre in cui morirono 368 persone e più di venti vennero date per...
Commissione in Senato sui Diritti Umani Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale, la Commissione Diritti umani, mercoledì 24 settembre, ha...
Dobbiamo iniziare da alcuni dati statistici: il 23,1% dei minori stranieri non accompagnati registrati risulta irreperibile; dei 9.337 minori segnalati, 693 sono ragazze e bambine; di queste, 176 sono scomparse. In generale, circa un...
Il video dell’esecuzione del giornalista Usa sconvolge e deve far riflettere: l’uso dei media da parte dei miliziani ha creato una nuova frontiera del raccontare i conflitti (già su www.gcodemag.it) di Alessandro Di Rienzo....
©George Tames/The New York Times. Grandi pannelli a parete si susseguono e ripercorrono la Storia: la Storia dei diritti civili negli Stati Uniti e nel mondo occidentale. Per celebrare il 50mo anniversario dall’assegnazione del...
Ha ottenuto molto successo all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il cortometraggio intitolato L’ospite di Mohammad Amin Wahidi, giovane regista e poeta afghano, rifugiato politico in Italia. L’autore, infatti, appartiene all’etnia...