Autore: Per I Diritti Umani
Cari amici, eccovi di nuovo il programma dell’iniziativa intitolata “D(i)IRITTI al CENTRO!” organizzata dall’Associazione per i Diritti Umani di Milano. L’Associazione per i Diritti Umani presenta la manifestazione dal titolo “DiRITTI AL CENTRO”, che affronta, attraverso...
Pochi giorni fa. Quartiere di Torpignattara, Roma. Intorno a mezzanotte un ragazzo pakistano di 28 anni, ubriaco, ha molestato alcuni passanti, tra cui un altro giovane che gli si è scagliato contro e lo...
Ci è pervenuta questa comunicazione da AssopacePalestina, anche per noi importante. In calce, trovate il link al documento “Proposte tematiche”. Grazie. “Un Passo di Pace” – Proposte tematiche 21 settembre – Firenze Dal...
Recensione di Monica Macchi che ringraziamo (già su www.formacinema.it) A cura di: Gianni Borgna Supervisione artistica: Enrico Menduni Sceneggiatura: Gianni Borgna, Angelo Libertini Fotografia: Sergio Salvati Montaggio: Carlo Balestrieri Musiche originali: Marco Valerio...
E’ nelle sale italiane dall’ 11 settembre (una data significativa…) e distribuito da Officine Ubu: si tratta del film Everyday Rebellion dei fratelli iraniani Arash e Arman Riahi. Un documentario che pone al centro...
Cari amici, cari colleghi, ecco finalmente il programma completo della manifestazione “D(i)ritti al centro!”, organizzata dall’Associazione per i Diritti Umani. Siamo felici di proporvi una serie di incontri culturali su alcuni temi che ci...
Mentre Don Luigi Ciotti viene minacciato da Riina, noi rispondiamo a gran voce con la recensione di un libro importante e ve lo consigliamo di cuore. Stiamo parlando del Manifesto dell’Antimafia del Prof. Nando...
Le scuole stanno per riaprire in tutta Italia e noi vogliamo segnalarvi un’iniziativa interessante. Domenico Geracitano, Collaboratore Tecnico Capo della Polizia di Stato di Brescia, propone un’idea per le scuole sulla legalità. Si tratta...
Oggi, 14 settembre, ricorre l’anniversario dell’uccisione, a Milano, di un ragazzo italiano di origini africane. Ammazzato di botte per motivi razziali. E il fattaccio è accaduto pochi anni fa. Riportiamo qui di seguito l’intervista...
Molti hanno chiesto di boicottare questo festival a causa della guerra tra Israele e Palestina, ma noi pensiamo che la Cultura possa essere veicolo di pace. Attraverso la conoscenza, soprattutto reciproca, i popoli hanno...