Autore: Per I Diritti Umani
Yahya Hassan ha solo diciotto anni e ha le idee molto chiare. Non sopporta l’ipocrisia. Non tollera l’ipocrisia dell’Islam – la sua ex religione – e nemmeno quella dell’Occidente. Il ragazzo vive in Danimarca,...
Essere genitore di un figlio affetto dalla sindrome di Down ed essere felici: sembra un messaggio positivo, eppure in Francia questa verità è stata censurata. O meglio, è stato censurato un filmato, dal titolo...
Abbiamo rivolto alcune domande a Kazi Tipu, regista del film 18 +, che sta ottenendo molto successo in vari festival cinematografici, tra cui l’ International Short Film Froum Festival, Dhaka Bangladesh. Un documentario sui...
Cari lettori, riportiamo l’articolo di Alessandra Coppola uscito sabato 30 agosto 2014 sul Corriere della Sera. Rifugiati, piano accoglienza Cie aperto dal 15 settembre Nel centro di via Corelli i primi 140 profughi. La...
Riceviamo anche questa comunicazione e decidiamo di pubblicarla, per far rinascere una città, per far ritornare alla vita una bella regione del nostro Paese, per dare speranza e futuro ai cittadini e ai giovani...
Insegnare i diritti “Il diritto di avere diritti” è un progetto culturale rivolto agli insegnanti e agli studenti delle terze medie e delle scuole superiori. L’Associazione per i Diritti Umani , per l’anno...
Troppe brutte notizie hanno caratterizzato l’estate 2014: nei conflitti perdono la vita anche persone innocenti, come nel caso del giornalista statunitense James Foley per mano degli jihadisti e come nel caso di Andrea Rocchelli...
In attesa che esca anche nelle sale delle città italiane, vi riproponiamo la recensione del film IO STO CON LA SPOSA, presentato nei prossimi giorni alla Mostra del Cinema di Venezia. L’ ‘appuntamento...
di Marina Terragni (già sul blog di Io Donna) Come saprete il Consiglio d’Europa ha recentemente condannato L’Italia che “a causa dell’elevato numero degli obiettori di coscienza viola i diritti delle donne che alle...
Human Rights Watch (HRW) ha denunciato che al suo direttore esecutivo Kenneth Roth e alla direttrice del Medio Oriente Sarah Leah Whitson è stato vietato di entrare in Egitto, dove avrebbero dovuto riferire...