Autore: Per I Diritti Umani
Come Associazione per i Diritti Umani ci occupiamo anche di educazione alla legalità perchè senza il rispetto per le leggi, in una società civile, non ci può essere nemmeno rispetto per se stessi e...
Le foto che qui pubblichiamo – ringraziando un nostro lettore che ce le ha mandate – ritraggono bambini e ragazzi sani: molti hanno entrambi i genitori, vivono insieme a loro di pesca, sono sereni...
Due giovani registi, Tiziano Pierulivo e Dario Sajeva, livornesi, emigrano a Bologna per studiare e poi all’estero per lavorare. Hanno deciso, quindi, di realizzare un’indagine – in forma di documentario – per capire cosa...
Si è spento, ad 86 anni, Ariel Sharon, in coma dal 2006 a causa di un’emorragia cerebrale e dopo una lunga esistenza come leader politico e militare. Ministro dell’Agricoltura, svolge un ruolo di primo...
Foto Ansa Daniele Fulli, 28 anni, era scomparso lo scorso 4 gennaio ed è stato trovato esanime, nel quartiere della Magliana, a Roma, disteso in bilico sul greto del Tevere; gli inquirenti ipotizzano si...
Grazia Bucca Un reportage importante, quello di Grazia Bucca, che ritorna sul problema, ancora irrisolto, dell’accoglienza dei migranti, delle loro precarie condizioni di vita e di lavoro, spesso chiamati a prestare le loro braccia...
Ancora violenza sulle donne, in India. E ancora violenza anche sulle più giovani. Qualche giorno fa, a 25 chilometri a Nord di Calcutta, a Madhyangram, una bambina di dodici anni è stata aggredita da...
dols.it Albania, Siria, Afghanistan, Pakistan, Myanmar, Libano, Iraq, Somalia: questi sono i Paesi e gli scenari in cui vivono le donne la cui vita è stata segnata dai conflitti, dalla violenza, dalla brutalità....
Dopo il Belgio, l’Olanda e la Spagna, è stata l’Italia a imprigionare Bahar Kimyongür, giornalista belga, autore di “Syriana, la conquête continue” e di “Le Livre noir de la “démocratie” militariste en Turquie” e...
Piazza Navona, fontana di Trevi, San Pietro, il Colosseo: questa è Roma e molto di più. E’ la capitale del turismo e della cultura, della Storia e della bellezza, ma camminando con il viso...