Autore: Per I Diritti Umani
Alla fine del mese di ottobre si è tenuto un vertice europeo che ha visto la seconda giornata dei lavori impegnata sul tema dell’immigrazione: otto Paesi del Sud Europa – in testa l’Italia, affiancata...
“Ferite di parole. Le donne arabe in rivoluzione” è un saggio di Leila Ben Salah e Ivana Trevisani che – attraverso testimonianze, storie di vita e di attivismo, racconti di impegno e di sacrificio...
Si chiama Afronapoli, l’associazione sportiva dilettantistica nata nell’ottobre del 2009 con l’obiettivo di favorire la convivenza tra napoletani e immigrati e di combattere le discriminazioni. L’iniziativa parte da Antonio Gargiulo, Sow Hamath e Watt...
Sanja Lucic è nata a Belgrado. Vive e lavora a Milano da 13 anni, città che ama moltissimo . Giornalista da più di 16 anni, nel 2000 si trasferisce nel capoluogo lombardo dove lavora...
Cari amici, la carovana dei diritti, organizzata dall’Associazione per i Diritti Umani, continua grazie a voi e con voi. Vi invitiamo al prossimo incontro con gli scrittori romeni: Viorel Boldis e Ingrid Beatrice Coman...
“L’Italia è un Paese libero, ma esiste l’omofobia e chi ha questi atteggiamenti deve fare i conti con la propria coscienza…Nel 2013 c’è ancora l’omofobia, sono stanco”: queste le parole scritte su un biglietto...
A due anni da Ruggine, Daniele Gaglianone torna sui banchi di scuola, in selezione ufficiale alle decima edizione della sezione “Giornate degli Autori” alla Mostra del Cinema di Venezia con il film intitolato “La...
Parte lunedì 11 novembre alle 11.30 con la conferenza dal titolo “Conflitti, mass media e diritti” che si terrà in Corso Vittorio Emanuele II 349)e, alle 20.30 con lo spettacolo “Senza Confini – Ebrei...
Il premio Sakarov a Malala Yousafzai Torniamo a parlare di Malala Yousafzai, la ragazza pakistana che viene dal Pakistan. Tra il 2007 e il 2009 la sua regione di origine, quella della valle dello...
“Hanno rapporti con 20, 30, 100 miliziani e tornano in patria incinte”: queste le parole del Ministro dell’Interno tunisino, Lofti Ben Jeddou, riferendosi a ragazze e donne tunisine che si sono recate in Siria...