Focus Siria al Festival di Locarno
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
Ringraziamo tantissimo l’autrice per averci mandato questo suo contributo da condividere con tutti voi. Ho da poco concluso la prima parte di un tour in Italia cominciato a marzo di quest’anno in cui ho...
di Per I Diritti Umani · Published 2 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’edizione 2013 del Festival di Todi (23 agosto -1 settembre) ha aperto con uno spettacolo importante e di attualità: Ritorno ad Haifa, tratto dall’omonimo romanzo breve di Ghassan Kanafani. Siamo nel 1948, quando la...
Abbiamo chiesto un contributo a Shady Hamadi sulla situazione siriana e ci ha, gentilmente, concesso di pubblicare questo testo uscito sul Corriere della sera il 21 agosto 2013. Ringraziamo tantissimo Shady Hamadi per aver...
“…I have a dream that my four little children will one day live in a nation where they will not be judged by the color of their skin, but by the content of their...
Il lato amaro del the Questa storia ci è stata segnalata da Giulia Doriguzzi, che ringraziamo L’India è il paese multiculturale per eccellenza: con i suoi 1 miliardo e 270 milioni di abitanti racchiude...
Pubblichiamo questo articolo di Laura Silvia Battaglia (www.battgirl.info), ringraziandola tantissimo ll ritratto di Mohamed Morsi campeggia ovunque. Sui volantini distribuiti dopo la preghiera dell’alba, sugli autobus bianchi dei Fratelli Musulmani parcheggiati all’ingresso del grande...
L’Osservatorio siriano per i diritti umani, che ha sede a Londra, in un primo momento, aveva parlato di decine di vittime; il coordinamento dell’opposizione locale ha parlato di più di 200 morti; 650 per...
Il mese di agosto sta per terminare, le città si riempiono e, nell’indifferenza di molti, continuano a sbarcare immigrati a Lampedusa. Da lì vengono parcheggiati nei CIE (questo argomento è stato da noi più...
Molti sono figli di italiani o di coppie miste, di italiani e capoverdiani: e questi sono i più fortunati perchè i loro genitori lavorano e li seguono con attenzione; ma tanti bambini di Boavista,...
Rubriche: