Autore: Per I Diritti Umani
Vincenzo Mattei ci ha dato il permesso di pubblicare questo suo articolo, uscito su Il Venerdì di Repubblica il 6 giugno 2013. Lo pubblichiamo molto volentieri e ringraziamo il giornalista. “Le violenze sessuali a...
Siamo negli Stati Uniti del 2012: eppure ancora qualcosa non va. Un giovane nero – si saprà poi che aveva 17 anni – cammina, con il cappuccio di una felpa in testa e le...
Fa ancora discutere il fattaccio accaduto qualche giorno fa quando, il vicepresidente del Senato – mentre era impegnato in un comizio – dal palco ha dichiarato che quando vede il Ministro per l’Integrazione non...
Stan Honda/AFP/Getty Images Malala Yousafazai (di cui abbiamo già raccontato la storia) – la ragazza che rivendicò il diritto allo studio per tutte le ragazze pakistane come lei e che, per questo motivo, fu...
Un’altra manifestazione interessante vivacizza culturalmente l’estate italiana. Si tratta del LampedusainFestival che, quest’anno, è giunta alla quinta edizione. Dal 19 al 23 luglio l’isola si anima delle opere di filmmakers che raccontano storie, incontri,...
Cinque giudici conservatori contro quattro progressisti: la Corte Suprema americana ha abolito la sezione del “Voting rights Act” secondo la quale nove Stati del sud – Alabama, Alaska, Arizona, Georgia, Louisiana, Mississipi, South Carolina,...
16-17 luglio ad Altamura; 19-20 luglio a Matera. Queste le date per la nuova edizione del Festival della libera circolazione che, insieme a La carovana dello ius migrandi, si propone di affermare un cambiamento...
Si chiama Wadi ‘Maswadeh ed è nato il 24 settembre 2007: ha cinque anni e nove mesi. Vive in Cisgordania, con la sua famiglia, e ha lanciato una pietra. Un gesto, ormai, ripetuto dai...
La maratona fotografica di Sarajevo – manifestazione organizzata nell’agosto del 2012 da Associazione Feedback, Shot Reportage Travels, Udruženie Urban e Lara Ciarabellini – è l’occasione di visitare la città in tutto il suo fermento...
“La pace e la riconciliazione dei popoli dilaniati dalle guerre passano per la verità, particolarmente sulla drammatica questione delle violenze sessuali come strumento bellico o nelle situazioni post-conflitto contro donne, ma anche bambini e...