Autore: Per I Diritti Umani
Nel mese di luglio 2012 la Direttiva europea che dichiara guerra al caporalato è diventata legge. Con questo procedimento si vuole colpire il sistema organizzato di sfruttamento e di illegalità che lede la dignità...
Si è conclusa da poco l’ultima edizione di Sguardialtrove, filmfestival a regia femminile che si è tenuta dal 4 al 10 marzo a Milano e di cui abbiamo già anticipato il programma in un...
Il governo socialista del Presidente Hollande, a febbraio, ha approvato la norma che rende possibile il matrimonio tra persone dello stesso sesso e apre loro la strada anche all’adozione di bambini. 329 voti a...
In Razzisti per legge. L’Italia che discrimina (Editori Laterza) Clelia Bartoli, docente di Diritti umani alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, riesce a dimostrare che – nonostante gli italiani dichiarino di non essere...
Si può discutere sulle modalità di dissentire o di protestare, ma non del diritto di farlo. Inna Shevchenko, Oksana Shachko, Anna Hutsol sono le cofondatrici dell’Ong femminista Femen, fondata nel 2008 in Ucraina e...
Si chiama Malala Yousufzai ed è una ragazzina pakistana di 15 anni. Cinque mesi fa è stata aggredita dai talebani: le hanno sparato alla testa e al collo riducendola in fin di vita. Il...
Come sempre, purtroppo, accade durante i conflitti sono i bambini a pagarne il prezzo più alto. A due anni dall’inizio della guerra civile in Siria, sono circa due milioni i minori che ne subiscono...
Dopo più di un secolo di crimini sistematici come il genocidio, la schiavitù, gli abusi e le violenze sessuali, i crimini di guerra e le discriminazioni, essere Hazara appare ancora oggi un crimine in...
Antonio Manganelli – avellinese, classe 1950 – è deceduto all’ospedale San Giovanni di Roma e con un lui si perde un altro servitore dello Stato. Un altro, insieme a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,...
Una mostra che documenta e racconta il percorso esistenziale e artistico di sette donne argentine, emigrate in Italia. A Roma, presso il Museo “Luigi Pigorini”, dal 9 al 23 marzo. Molti i cognomi italiani...