I Rom si raccontano
Che nell’agenda politica e in campagna elettorale non siano presenti i diritti umani è abbastanza evidente: ancor di più si evita di parlare dei Rom, dei Sinti o di altre minoranze se non con...
Che nell’agenda politica e in campagna elettorale non siano presenti i diritti umani è abbastanza evidente: ancor di più si evita di parlare dei Rom, dei Sinti o di altre minoranze se non con...
La squadra israeliana è il Beitar Gerusalemme: i suoi tifosi sono stai protagonisti, negli anni, di episodi e aggressioni razziste nei confronti delle minoranze etniche e religiose, al grido di “Il Beitar sempre puro”...
di Per I Diritti Umani · Published 16 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Tratto dall’omonimo romanzo di Roddy Doyle, pubblicato in Italia da Guanda Editore, lo spettacolo teatrale La donna che sbatteva nelle porte, per la regia di Giorgio Gallione, è in scena a Milano, al teatro...
Il giorno di San Valentino, festa dell’amore e degli innamorati, si è trasformato in una danza planetaria, a cui hanno partecipato uomini e donne che hanno usato il proprio corpo per un inno alla...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Aicha è tornata , documentario diretto da Juan Martin Baigorria e Lisa Tormena, propone le testimonianze di alcuni migranti marocchini che, dall’Europa, vengono rimpatriati o per loro volontà e senza accompagnamento oppure con un...
Il festival nazional-popolare delle “canzonette” quest’anno offrirà un regalo: venerdì 15 febbraio Caetano Veloso sarà ospite d’onore della manifestazione. Il pezzo che si potrà ascoltare è tratto dal suo ultimo CD, Abraçaço , e...
Cultura / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 13 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Shelina, 12 anni, Bangladesh. Ha respinto le avances di un ragazzo di 18 anni e lui ha riscattato il proprio onore con il vetriolo. Shelina è rimasta sfigurata. Tulia, 7 anni, Colombia. Suo padre...
Non è mai facile scegliere un logo che rappresenti e comunichi, nel modo più efficace, un’idea, un’iniziativa, un progetto. Noi – e questo grazie alla sensibile creatività di Stefano Masciovecchio – vi presentiamo, con...
Ieri la notizia, improvvisa, clamorosa: la rinuncia al pontificato da parte di papa Benedetto XVI, a quindici giorni dalle elezioni, per un Paese che sta cercando un nuovo equilibrio, un nuovo (forse) assetto politico,...
di Per I Diritti Umani · Published 11 Febbraio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ possibile assistere, nei teatri italiani, allo spettacolo E’ Stato la mafia di e con Marco Travaglio, per la regia di Stefania De Santis, in cui il giornalista – con il suo solito sarcasmo...
Rubriche: