Autore: Per I Diritti Umani
di Jamila El Babi Mi chiamo Jamila El Babi e sono un’attivista Italo-africana. Mio padre era originario del nord africa e mia madre è italiana, sono cresciuta in Italia, ho la cittadinanza italiana, ma...
Associazione Per i Diritti umani sostiene l’iniziativa organizzata da Movements.for.freedom (un gruppo di studenti impegnati dell’università di Padova) per sostenere i prigionieri politici in Bielorussia. Ecco la lettera – in italiano e in inglese...
(da radiobullets.com) Migliaia di persone stanno protestando chiedendo al presidente Recep Tayyip Erdogan di revocare la sua decisione di ritirarsi dal primo trattato vincolante al mondo per prevenire e combattere la violenza contro le donne....
Associazione Per i Diritti umani continua divulgare gli appelli per la ricerca di persone scomparse, del progetto “Restoring family link” della Croce Rossa Italiana e Trace the face. Trace The Face di Marzo:Questo mese...
La Commissione europea respinge con parole prive di contenuto unainiziativa popolare di successo L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si rammarica profondamente della decisione della Commissione UE di affondare l’iniziativa popolare “Minority Safepack (MSPI)”...
a cura di Farid Adly Negli approfondimenti pubblichiamo il comunicato dell’UIKI (Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia), per la liberazione del leader curdo Abdullah Ocalan, da 22 anni in isolamento nel carcere dell’isola di...
di Tini Codazzi A proposito dell’8 marzo e del confinamento che non finisce mai, vorrei parlarvi di queste bellissime campagne create da Iniciativa Spotlight Argentina. È un’iniziativa in alleanza con l’Unione Europea e ONU...
21 marzo, Giornata Internazionale contro il razzismo e la discriminazione. Associazione Per i Diritti umani propone un webinar dal titolo: “A proposito di razzismo: tra azione e inerzia” alla presenza di molti ospiti per...
di Nicole Fraccaroli La situazione dei diritti umani in Mozambico è deteriorata nel 2020 in gran parte a causa del conflitto in corso nel nord del paese. La situazione umanitaria nella provincia settentrionale di...
Lo scorso 13 marzo 2021 sono state autorizzate dal Tribunale collegiale di Vibo Valentia, con alcune “prescrizioni”, le riprese audiovisive del maxiprocesso Scott-Rinascita scaturito dall’indagine della Dda di Catanzaro guidata da Nicola Gratteri, contro i clan del Vibonese in corso...