E che ne sai tu di un migrante?
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
O forse sì… di Jorida Dervishi Un migrante è prima di tutto una persona nomade, vive quello che gli altri non conoscono, la parte che si incontra di nuovo, quella sconosciuta, vive la diversità....
A cura di Farid Adly Agli iscritti canale Telegram: per ricevere il testo integrale anbamed@gmail.com I titoli Egitto: attesa per la sentenza sulla custodia cautelare nel processo contro Zaky Algeria: condannata a 6 mesi di carcere l’attivista...
di Veronica Tedeschi «In un’elezione c’è sempre un vincitore e delle persone che perdono. Questo, però, non deve dissuaderci dal fatto che siamo tutti burkinabé e che tutti, insieme, dobbiamo costruire un Burkina Faso...
GIORNATA DELLA DISABILITÀ LE 5 RICHIESTE DELLA ASS.COSCIONI ALLE ISTITUZIONI: DAL SUPERBONUS PER LA LIBERTÀ A BARRIERE ARCHITETTONICHE E ACCESSIBILITÀ DIGITALE M.Gentili, affetto da SLA e co presidente dell’Ass.Coscioni: “Avere memoria è utile. Ma...
📷 Tavola Rotonda: L’ambiente e i suoi diritti in una prospettiva nazionale e internazionale. L’obiettivo della tavola rotonda è quello di fornire informazioni teoriche, tecniche e pratiche in relazione al tanto amato e, molte...
Associazione Per i Diritti umani è lieta di collaborare con Vox Produzioni al seguente progetto sulla rotta balcanica. COMUNICATO STAMPA “No Borders. Flusso di coscienza” Un film sulla tratta balcanica per riflettere, inviato agli...
(da labottegadelbarbieri.org) … con gli Storytellers for Peace (*) Nuovo video degli Storytellers for Peace (Narratori per la Pace) in vista del 2 dicembre 2020, data in cui viene celebrata la Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, evento...
di Maddalena Formica Sono più di 130 mila i manifestanti che, secondo le fonti del Ministero degli Interni francese, sono scesi in piazza sabato 28 novembre in tutta la Francia, più di 500 mila...
Bosnia, annuncio dell’Alto RappresentanteFinalmente una legge contro la negazione del genocidio in Bosnia L’Alto rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina, l’austriaco Valentin Inzko, ha annunciato una legge contro la negazione dei crimini di genocidio,...
di Xhulia Lamaj Oggi in Albania una percentuale alta dei genitori pretendono di comportarsi con i loro bambini , come se fossero i loro padroni di vita. Sono guidati da idee conservatrici per tutela...
Rubriche: