Autore: Per I Diritti Umani
di Veronica Tedeschi Hotel Rwanda, un film da me spesso consigliato, anche per il tramite di questa rubrica. Un film che racconta in maniera esplicita il comportamento degli europei durante il genocidio in Rwanda,...
(da www.asgi.it) ASGI e ARCI inviano una lettera al garante e ai ministeri degli Esteri e dell’Interno. Fermati all’aeroporto e respinti dopo 4 giorni senza alcun intervento del tribunale. Tra loro anche alcuni minori. Alcuni cittadini...
I sopravvissuti al genocidio in Sudan attendono giustizia e protezione Dimostrazioni fuori dall’Università di Zalingei in Darfur occidentale. Foto: United Nations Photo via Flickr CC BY-NC-ND 2.0 Dopo la firma di un accordo...
(da labottegadelbarbieri.org) Intervista di Farid Adly (*) all’avvocata Ceren Uysal del Comitato Avvocati Progressisti che coordina la campagna di solidarietà con i detenuti in Turchia Prima di tutto, come sono le condizioni di salute...
*Amsi ,UMEM ,CO-MAI; L’Europa ed i governi italiani hanno fallito nel far rispettare gli accordi bilaterali e non controllare gli aiuti economici destinati ai paesi da dove provengono i migranti* Così l’Associazione medici di...
Nòt Film Fest 2020: la prima giornata di festival tra talenti del territorio, musica e nuove concezioni femminili Giovedì 27 agosto, prima giornata del Nòt Film Fest, il festival del cinema che per la...
di Fabiana Brigante Gli attivisti ambientali hanno svolto negli ultimi anni un ruolo cruciale per far luce sui pericoli derivanti dal cambiamento climatico. Allo stesso tempo, però, sono stati oggetto di minacce, sparizioni forzate...
Il tribunale blocca la tattica temporeggiatrice della difesa Due donne davanti alle bare delle vittime di Srebrenica. Foto: archivio GfbV. Martedì prossimo 25 agosto, inizierà all’Aia il processo di appello per Ratko Mladic....
A cura di Anbamed di Farid Adly I titoli:Iran 1: “l’esplosione a Natanz è stato sabotaggio terroristico”Iran 2: il secondo missile è stato fatale per la strage dell’aereoucraino abbattuto a GennaioSiria: Damasco al buio...
a cura di Jorida Dervishi La storia di Mohamed Nato in Marocco Età: 25 anni Con la stessa naturalezza dello zoom di una mappa computerizzata, Mohamed sa farci vedere il quadro globale dei cambiamenti...