Autore: Per I Diritti Umani
di Barbara Raccuglia Con Spiralkampagnen: Forced Contraception and Unintended Sterilisation of Greenlandic Women di Juliette Pavy, vincitrice del Sony World Photography Awards 2024, scopriamo che tra il 1966 e il 1975, quasi 4500 donne...
di Filippo Cinquemani Nell’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) viene sancito che “Ogni individuo ha diritto all’istruzione” e che “l’istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al...
Venezuela attraversa da 25 anni uno dei periodi più difficili e bui della sua storia. Le notizie non sono mai state abbastanza forti per capire in profondità la crisi politica, sociale, economica ed umanitaria...
di Barbara Raccuglia Associazione per i Diritti Umani intende esprimere solidarietà e partecipazione alla mobilitazione, che si è svolta sabato 6 aprile, in memoria di chi ha perso la vita nei lager di Stato...
A cura di Martina Foglia Sul nostro periodico online abbiamo sempre scritto di negazione o violazione di diritti in Italia e nel mondo. Abbiamo pensato che, in questo momento storico così negativo, sì debba...
di Tini Codazzi “Soy un pueblo sin piernas pero que camina”. Così dice il rapper portoricano voce principale del gruppo Calle 13 in uno dei versi della straordinaria canzone “Latinoamerica”. VenezuelaIl regime di Nicolás...
Per le nostre lettrici e i nostri lettori biglietto a 10 euro LUNEDI 22 Aprile, Teatro Carcano Una raccolta di storie preziose comparse per la prima volta nel 1938, mescolate a racconti e memorie...
Associazione Per i Diritti umani è lieta di annunciare – e di invitarVi – alla prossima edizione di Diversinsieme: sabato 4 maggio dalle ore 11.00 alle ore 18.00 presso Biblioteca Chiesa Rossa (MM2, fermata:...
di Sabrina Minervini Troppe volte ci si chiede perché? Perché tante persone arrivano a dare la loro vita per combattere una lotta che sembra inarrestabile? Soprattutto ci si chiede: per quale motivo le persone...
di Barbara Raccuglia Si dice che il 20 marzo sia la giornata mondiale della felicità. Un’esperienza mai raggiunta, dai genitori di Ilaria Alpi, che si sono arditamente battuti per la ricerca della Verità.Passano trent’anni...