Categoria: Letteratura e Saggi
Incontro con Federico Tulli: la Chiesa e i desaparecidos argentini
Associazione Per i Diritti Umani in collaborazione con Associazione Percorsi presenta il saggio: FIGLI RUBATI: l’ITALIA, la CHIESA e i DESAPARECIDOS alla presenza dell’autore FEDERICO TULLI MERCOLEDI 12 ottobre ore 19.00 Presso: Spazio Percorsi,...
Crediti formativi per giornalisti, insegnanti e studenti
ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI INCONTRI CULTURALI per crediti formativi rivolti a: GIORNALISTI (per accreditamento) – INSEGNANTI (per accreditamento) – STUDENTI (per accreditamento) 8 OTTOBRE, ore 9.30 – 12.30 Tra regimi e democrazie...
Il bambino magico: un bimbo albino dall’Africa all’Italia
Questa storia inizia in una notte africana, sotto l’albero delle parole. C’è un bambino che si chiama Gora, è figlio di Ibrahima Diop il lottatore e, tra le braccia, regge un neonato con la...
Parlare di lavoro: l’ultimo libro di Angelo Ferracuti
Addio. Il romanzo della fine del lavoro, il libro di Angelo Ferracuti, edito da Chairelettere. L’Associazione per i Diritti umani ha intervistato l’autore e lo ringrazia moltissimo. Vuole raccontarci come si...
Guarire la guerra: storie che curano le ferite dell’anima
“Guarire la Guerra” di Natale Losi (Edizioni L’Harmattan Italia) Un etnopsicoterapeuta in giro per il mondo per curare comunità e individui ricostruendo storie Con “Guarire la Guerra ” Natale Losi arriva al suo lavoro più...
La mafia mi rende nervoso
L’Associazione per i Diritti umani ha rivolto alcune domande a Isidoro Meli, autore del romanzo La mafia mi rende nervoso, Frassinelli ed. Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, agli uomini della scorta, alle...
Contro il razzismo – Quattro ragionamenti
“Contro il razzismo – Quattro ragionamenti”, saggio edito da Einaudi, purtroppo di stretta attualità: quattro studiosi con competenze diverse provano qui a vagliare i concetti di identità e differenza, a comprendere i diritti dello...
Associazione per i Diritti umani arriva in Sicilia: per la campagna “ARTISTI PER GAZA”
L’Associazione per i Diritti umani arriva in Sicilia, grazie all’invito di FARID ADLY !!! La Prof.ssa Marzia Devoto e la Dott.ssa Monica Macchi presenteranno un focus sulla Palestina: cinema, letteratura e scultura. Ecco a...
Mercanti di schiavi – Tratta e sfruttamento nel XXI secolo
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...