Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
di Monica Macchi “Sai perché il profeta Maometto si è fermato ad al-Qadam e non è mai entrato a Damasco? Da lontano, ha visto gli splendori della città, ne ha percepito l’incanto e ha...
Michela Gargiulo, giornalista impegnata, presenta il suo libro “Sola con te in un futuro aprile” in cui narra la vicenda del Giudice Palermo, sfuggito ad un attentato mafioso in cui, invece, perse la vita...
Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Mario Ferrari davanti al bar e lo ammazza a picconate. E, alla gente che accorre, dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo, lui...
Presentato il 17 maggio a Roma il libro “Quel Velo Sul Tuo Volto” di Nicola Lofoco, alla presenza dell’Ambasciatrice di Palestina e del Delegato d’Affari della Lega Araba in Italia. Lo scrittore...
Lo scorso 16 maggio, presso la Fondazione Corriere della sera, si è tenuto un incontro con Shirin Ebadi, Premio Nobel e prima donna giudice in Iran. L’Associazione per i Diritti umani riporta alcuni stralci...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 25 Aprile 2016
Il Prof. MASSIMO CAMPANINI sarà nostro ospite. Un in contro molto importante per parlare di Islam e capire l’attualità. Vi aspettiamo numerosi per un dibattito partecipato !!! Giovedì 28 aprile, ore 19 Presso:...
Giorgio Marincola, medaglia d’oro al valor militare, ucciso durante una rappresaglia nazista il 4 maggio del ’45. Giorgio Marincola perse la vita a soli 23 anni. Giorgio Marincola era somalo. Nato in Somalia, appunto,...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Aprile 2016
Attraverso 100 mappe di Milano disegnate da altrettanti migranti ‘al primo approdo’ affiora e prende forma la geografia di una città pressoché sconosciuta a chi è residente stabile: una città che include, che...
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 10 Aprile 2016
Ecco a voi, care e cari, il secondo appuntamento della prossima settimana per la manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO!”. Un incontro in cui si parlerà, con ANDREA STAID, delle persone vulnerabili che abitano le nostre...
Rubriche: