Quando Nina Simone ha smesso di cantare
14 febbraio del 2005: davanti l’Hotel St. Georges, in Piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut, un camion bomba trasformava la città in un inferno: 22 automobili bruciate, mani e piedi di donne e...
14 febbraio del 2005: davanti l’Hotel St. Georges, in Piazza dei Martiri, nel cuore di Beirut, un camion bomba trasformava la città in un inferno: 22 automobili bruciate, mani e piedi di donne e...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 15 Febbraio 2016
The cut. Voci del cambiamento, il nuovo saggio di Valentina Mmaka – scrittrice e attivista – mescola il registro dell’informazione con quello dell’Arte per rompere il tabù verso uno dei temi più importanti della...
di Monica Macchi Ora la lotta è tra le persone che devastano il pianeta, saccheggiandone le risorse, e noi Scrittrice, poetessa, sceneggiatrice, regista e attivista di origini ebree è diventata famosa per i “Monologhi...
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 7 Febbraio 2016
Lo scorso 25 gennaio si è celebrato il quinto anniversario della Rivoluzione in Egitto che ha portato alla deposizione del presidente Hosni Mubarak, al potere da trent’anni, rivoluzione attuata nel 2011 e che ha...
Cultura / Letteratura e Saggi / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 5 Febbraio 2016
Care amiche e cari amici, eccovi l’invito per il SECONDO appuntamento di febbraio ella manifestazione “D(I)RITTI al CENTRO!” organizzata dall’Associazione per i Diritti Umani. Per approfondire la Storie recente e collegarla al nostro presente,...
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Febbraio 2016
Gigantografie di Tito alle pareti, l’inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia....
Continuiamo il nostro viaggio nella Memoria parlando del nuovo romanzo di Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura. L’ultimo lavoro del prolifico novantenne artista si intitola Razza di zingaro ed è da poco...
di Per I Diritti Umani · Published 25 Gennaio 2016 · Last modified 23 Febbraio 2016
Ecco per voi, cari amici, questo contributo di Monica Macchi in occasione dell’anniversario della rivoluzione in Egitto. L’Egitto ha vissuto sessantadue anni di potere militare, con leader che hanno dismesso la...
Nawal è l’angelo dei siriani in fuga dalla guerra. Ha 27 anni, di origini marocchine, è arrivata a Catania da piccola: da lì aiuta in modo volontario migliaia di migranti a sopravvivere al...
di Monica Macchi Che male o danno può mai arrecare il petrolio se non inquinare l’aria di una miseria che si lascia alle spalle “In merito al petrolio nel sangue” (Traduzione di Simone Sibilio)...
Rubriche: