Bullismo omofobico: conoscerlo per combatterlo
“Mi hanno rotto un braccio e mi hanno pure detto che ero fortunato che non fosse il destro. Mi hanno spento sigarette sul collo mentre in due o tre mi tenevano fermo”; “Un professore...
Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Mi hanno rotto un braccio e mi hanno pure detto che ero fortunato che non fosse il destro. Mi hanno spento sigarette sul collo mentre in due o tre mi tenevano fermo”; “Un professore...
Americhe / Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Invisibili? Donne latinoamericane contro il Neoliberismo, di Laura Fano Morrissey edito da Ediesse, è un lavoro molto originale e di grande attualità: parla e racconta le storie di donne del Sudamerica approdate a Roma...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 1 Giugno 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi (da La bottega del Barbieri) La settimana scorsa a Milano l’Associazione per i Diritti Umani ha organizzato un incontro sui profughi in fuga dalla Siria, la cui situazione è stata...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblicato da Mondadori, Ritratto di famiglia con bambina grassa, della scrittrice e giornalista Margherita Giacobino, è subito diventato un successo. Maria, la madre amatissima, astro nel cielo dell’infanzia, e il padre Gilin, l’uomo di...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Sola con te in un futuro aprile di Margherita Asta e Michela Gargiulo (Fandango) racconta una storia dolorosa, terribile, ma che va ricordata. È il 2 aprile di trent’anni fa, Carlo Palermo è arrivato...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 8 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Per Antonio, 25 anni, quell’edificio fortificato nella prima periferia della sua città è sempre stato, semplicemente, “il manicomio”. La scoperta di quello che avviene dentro quelle mura, le vite delle persone (gli internati, ma...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’ospedale è un faro nella notte. Promette cura, salvezza, che tutto quanto è possibile si farà. C’è una vita, in gioco, e Paolo Vivian non vivrà. Lorenzo è suo figlio e non è per...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ancora una triste, tragica occasione per parlare di politiche migratorie errate. Ripubblichiamo la nostra intervista a Paolo Musumeci, autore dell’inchiesta e del libro intiolato “Confessione di un trafficante di uomini”, per Chiarelettere. Confessioni di...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi Ho scritto 20 righe di poesia E mi è sembrato che l’assedio sia arretrato di 20 metri Mahmoud Darwish Ogni prodotto artistico è influenzato dall’ambiente culturale cioè da una serie di...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Eliana Iorfida si è laureata in Archeologia nel 2007 a Firenze. Ha partecipato a importanti missioni di scavo nazionali e internazionali in Medio Oriente (Siria, Egitto e Israele) ed è l’autrice del romanzo d’esorsio...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1