Ian McEwan e la legge sui minori
Il nuovo romanzo di Ian McEwan si occupa di società, Giustizia e minori. Una sera lo scrittore inglese si trovava a cena da un amico giudice, in pensione, il quale gli fa leggere...
Cultura / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 19 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il nuovo romanzo di Ian McEwan si occupa di società, Giustizia e minori. Una sera lo scrittore inglese si trovava a cena da un amico giudice, in pensione, il quale gli fa leggere...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Gennaio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il pensiero politico islamico è stato messo alla prova dalle rivolte o rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo arabo negli ultimi anni. Il ruolo dei movimenti e dei partiti islamisti prefigura un percorso...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori, abbiamo rivolto alcune domande a Nicoletta Bortolotti sul suo ultimo romanzo per ragazzi intitolato In piedi nella neve, che uscirà il prossimo febbraio per Einaudi. L’Associazione per i diritti umani sta organizzando...
Africa / Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Dicembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito per le edizioni Il Melangolo, il saggio Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri, di Donatella Di Cesare, tra politica e reportage filosofico, è un viaggio in un...
Cultura / I nostri video / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Dicembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
L’Associazione per i Diritti Umani ha incontrato Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano, ma in questo caso anche autore del romanzo intitolato Maledetto amore mio, Laurana edizioni. E’ stata...
Cultura / I nostri video / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Dicembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Dopo l’ingiusta sentenza Eternit pubblichiamo il video dell’incontro con Stefano Valenti autore del romanzo La fabbrica del panico, vincitore del Premio Campiello – Opera prima. L’incontro ha fatto parte della manifestazione “D(i)RITTI al CENTRO”...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 17 Novembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Siamo lieti di comunicarvi che il Premio nazionale “Paolo Borsellino” è stato vinto da Andrea Di Nicola, coautore insieme a Gianpaolo Musumeci del saggio Confessioni di un trafficante di uomini e, in questa occasione,...
Cultura / Donne / I nostri video / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 7 Novembre 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Oggi, cari lettori, pubblichiamo per voi il video dell’incontro che l’Associazione per i Diritti Umani ha organizzato con la presentazione dei saggi di Farian Sabahi: Noi donne di Teheran e Il mio esilio. ...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Teatro
di Per I Diritti Umani · Published 28 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito da pochissimo per una casa editrice che ha un nome molto bello: Sensibili alle foglie. Stiamo parlando del romanzo di Gianluigi Gherzi, già conosciuto come attore teatrale. Il titolo del suo lavoro è...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 14 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Uscito per Carocci editore, il nuovo lavoro di Aldo Nicosia si intitola Il romanzo arabo al cinema e propone un’analisi del rapporto tra cinema e letteratura attraverso quattro best-sellers, scritti tra gli anni ’60...
Rubriche: