“LibriLiberi”. Una vita come tante
di Alessandra Montesanto In tempi in cui la lettura è un lusso e un piacere di pochi, non è facile affrontare, per alcuni, più di mille pagine, ma consigliamo di farlo per...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 15 Settembre 2018
di Alessandra Montesanto In tempi in cui la lettura è un lusso e un piacere di pochi, non è facile affrontare, per alcuni, più di mille pagine, ma consigliamo di farlo per...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 3 Agosto 2018
di Alessandra Montesanto La vita umana è complessa, così come l’Essere umano. L’attualità, inoltre, non permette a molti di condurre un’esistenza serena, complicando e moltiplicando quelle che sono le difficoltà e le paure di...
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Scritture al sociale / Società
di Per I Diritti Umani · Published 30 Luglio 2018
di Patrizia Angelozzi Può un libro, attraverso un romanzo, riportarci a riflettere su quello che siamo? Unire e ricondurci verso gli altri buttando giù il muro del ‘pregiudizio’? Un black out...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2018
di Alessandra Montesanto Hamid Sulaiman nato a Damasco, classe 1986, è stato costretto a lasciare la Siria nel 2011; prima scappa in Egitto e poi si trasferisce a Parigi dove ora vive come...
Cultura / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2018
Da RIFEstival, tenutosi a Bologna dal 20 al 22 aprile. “Solo una madre può provare il dolore di un’altra madre. So che nulla può essere sufficiente ma io sono pronta a tutto quello che...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2018
Selahattin non è solo un bravo scrittore, è un importante uomo politico: nato nel Kurdistan turco, è deputato in parlamento e capo dell’ HDP (Partito democratico del popolo). Si trova in carcere dal novembre...
America latina: i diritti negati / Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 17 Maggio 2018
Di Mayra Landaverde Dal titolo di questa rubrica si capisce al primo colpo che sarà piena di articoli non del tutto allegri. I diritti che non ci sono, che si negano quotidianamente, anno dopo anno,...
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 5 Maggio 2018
Immigrazione. Cambiare tutto. Questo il titolo del saggio e della conferenza del Prof. Stefano Allievi, conferenza tenutasi durante “RIFestival” a Bologna (20-22 aprile). Le migrazioni ci sono. Sono sempre di più e saranno...
Cultura / Donne / Letteratura e Saggi / Orizzonte donna
di Per I Diritti Umani · Published 21 Aprile 2018
Eva non è più Eva. Eva, per i suoi diciotto anni, vuole diventare Alessandro. Eva e sua madre si recheranno in Serbia, dove l’illustre Dott. Radovic eseguirà l’intervento sul corpo di Eva. Eva, il...
Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Aprile 2018
di Veronica Tedeschi I colori vivi dei disegni di Francesco Piobbichi, che da 4 anni vive a Lampedusa al fianco dei migranti, sono forti, come le storie che ha deciso di raccontare attraverso i...
Rubriche: