“LibriLiberi”: L’isola delle anime
di Alessandra Montesanto Kristina annega i suoi stessi figli; Elli morde, graffia, grida; e poi Sigrid, un’infermiera che perde il fidanzato in guerra, mette alla luce una bambina e accudisce per tutta la...
di Alessandra Montesanto Kristina annega i suoi stessi figli; Elli morde, graffia, grida; e poi Sigrid, un’infermiera che perde il fidanzato in guerra, mette alla luce una bambina e accudisce per tutta la...
Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2019 · Last modified 3 Maggio 2019
A cura di Alessandra Montesanto Rami e radici, un progetto importante e intenso che vede protagoniste le donne, vittime di violenza. Organizzato e proposto da Associazione Aisha, è stato ideato e condotto...
Associazione Per i Diritti umani aderisce alla rete di MediAttivisti di Pressenza e ne divulga il manifesto. Dopo un percorso portato avanti da Pressenza nei suoi incontri di città e nell’incontro nazionale di Sezano...
Oggi, 25 aprile 2019: più che mai bisogna dare un segnale forte e Milano lo ha fatto! #25aprile Foto di Alessandra Montesanto
Art(E)attualità / Cultura / Donne / Legalità / Minori / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2019
di Alessandra Montesanto 25 aprile. Una data storica, importante che, come ogni anno, va celebrata. Mai come di questi tempi, in cui odio – razzismo – xenofobia – neofascismo dilagano nella nostra società, dobbiamo...
L’opera collettiva “Lo stesso giro del mondo” apre l’esposizione “Solo da bambini”, presso la Fondazione Merz di Torino fino al 19 maggio 2019, per cui sono stati coinvolti tre richiedenti asilo, Mohamed, Chehou e...
Durante il Rifestival (Bologna 2019) la conferenza “Comunicare il carcere” a cura di Elton Kalica, Antonio Ianniello e Valerio Pascali Associazione Per i Diritti umani propone, come sempre, alcuni spunti di riflessione e di...
Associazione Per i Diritti umani ha partecipato, anche quest’anno, al Rifestival di Bologna, organizzato dalla Rete degli studenti ( 11-14 aprile 2019) che ha avuto come titolo “POTERE. Un altro mondo è possibile?”. Pubblichiamo,...
Lo scorso 28 marzo è uscito nelle sale italiane un film originale, strano quasi come i suoi protagonisti: Border, creature di confine. Tina è brutta, sembra un essere primitivo; lavora come doganiera e ha...
di Alessandra Montesanto I cambiamenti socio-politici, economico-culturali in Nord Africa e Medio Oriente per comprendere le motivazioni alla base dei flussi migratori verso l’Europa: tema centrale, questo, della nostra attualità e fulcro del...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1