“Orizzonte donna”. Jaha’s promise
di Ivana Trevisani Dal titolo alla realtà, il film documentario di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan, ci restituisce la promessa mantenuta e onorata da Jaha Dukureh, una promessa fatta a se stessa ancor...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 24 Dicembre 2017
di Ivana Trevisani Dal titolo alla realtà, il film documentario di Patrick Farrelly e Kate O’Callaghan, ci restituisce la promessa mantenuta e onorata da Jaha Dukureh, una promessa fatta a se stessa ancor...
Cultura / Letteratura e Saggi / Rubriche / Scritture al sociale
di Per I Diritti Umani · Published 12 Dicembre 2017
di Patrizia Angelozzi Un periodo, questo, ideale per rinnovare le motivazioni, le finalità. Questi libri scelti per l’intenzione e per quello che raccontano in una azione chiamata ‘nutrimento per l’anima’. Consigli di lettura per...
Cultura / Fotografia / Minori / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 11 Dicembre 2017
Associazione Per i Diritti Umani organizza l’iniziativa “L’infanzia nel mondo tra sogno e realtà”, alla presenza della fotografa Elena Givone, per un’esplorazione del mondo attraverso lo sguardo dei più piccoli, per riaffermare e tutelare...
Emozioni, raccoglimento, suggestioni: questo e molto altro suscitano le tre installazioni di Bill Viola, l’artista statunistense che con le sue opere visual indaga i temi universali della Vita, della Morte, della Rinascita. Fino al...
Cinema / Cultura / Donne / Mondo / Orizzonte donna / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Dicembre 2017 · Last modified 7 Dicembre 2017
Dicembre 2017, lunedì: oggi inauguriamo una nuova rubrica. ORIZZONTE DONNA, curata dall’antropologa e psicoterapeuta Ivana Trevisani. Associazione per i Diritti umani è felice di offrire ai suoi lettori questi prossimi approfondimenti e ringrazia moltissimo...
Art(E)attualità / Cultura / Fotografia / Minori / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Dicembre 2017
Associazione Per i Diritti Umani organizza l’iniziativa “L’infanzia nel mondo tra sogno e realtà”, alla presenza della fotografa Elena Givone, per un’esplorazione del mondo attraverso lo sguardo dei più piccoli, per riaffermare e tutelare...
di Monica Macchi (Ginevra/Losanna 23-29 novembre 2017) L’edizione di quest’anno cade a 100 anni dalla Dichiarazione Balfour, a 70 dal voto Onu sulla partizione della Palestina e a 50 dalla Naksa, la sconfitta della...
Nei primi anni ’90 nasce, a New York, il movimento denominato “Act Up” con l’intento di squarciare il silenzio sull’AIDS, fare informazione corretta e combattere i pregiudizi nei confronti dei malati e dei sieropositivi....
Dall’1 al 3 dicembre 2017 – Teatro Verdi, Milano Shi Yang Shi in “ArleChino: traduttore e traditore di due padroni” (Tong Men – G) 铜门同梦 di Cristina Pezzoli e Shi Yang Shi regia Cristina...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Società
di Per I Diritti Umani · Published 22 Novembre 2017
Una corrispondenza durata ventisei anni tra un ergastolano e il suo giudice. Non è un romanzo di invenzione, né un saggio sulle carceri, non enuncia teorie, ma si chiede come conciliare la domanda di...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1