The first shot: cambia la Cina, cambiano i giovani
E’ il passato di mio padre, non il mio: mi commuove entrare nelle scene del suo passato ma io non ho messo alcun passato nel mio futuro You Yiyi Tre ragazzi nati in Cina...
E’ il passato di mio padre, non il mio: mi commuove entrare nelle scene del suo passato ma io non ho messo alcun passato nel mio futuro You Yiyi Tre ragazzi nati in Cina...
Molti l’avranno visitata, altri no, purtroppo. La terra inquieta, The resteless earth – allestita presso la Triennale di Milano fino allo scorso 20 agosto e a cura di Massimilano Gioni – è una esposizione...
Si ricorda poco la guerra in Vietnam, ma si tratta di Storia piuttosto recente che dovrebbe far riflettere sui conflitti in corso. Ne parla lo scrittore Viet Thanh Nguyen – professore universitario e...
di Patrizia Angelozzi Il percorso professionale di Vittorio Feltri, lo vede ricoprire ruoli importanti nella direzione di testate giornalistiche. Leggendolo, bisogna ammettere che ‘se questo è un uomo’, Primo Levi, dall’alto della sua...
Ha prevalso l’istinto repressivo, la pulsione incoercibile alla guerra santa. Come se nella fornace del Medio Oriente non possa esserci mai pace, nemmeno una pace culturale di Pierluigi Battista (Da Corrieredellasera.it) <img alt=” ”...
Ci vuole coraggio per realizzare un film come La Ciambra e il regista, Jonas Carpignano, con la sua troupe, ne ha avuto tanto. E’ andato presso la comunità Rom nella piana di Gioia Tauro,...
Art(E)attualità / Cultura / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Agosto 2017 · Last modified 13 Agosto 2017
Chit Chat. Video di animazione silenziosa, un stop-motion di Tala Madani – giovane artista di Teheran, classe 1981 – di oltre duemila immagini dipinte al minuto, che illustrano le strutture di potere, i fondamentalismi...
Associazione per i Diritti umani parteciperà e pubblicheremo i report. Partecipiamo numerosi! L’associazione Università Migrante e Arci Todo Cambia presentano: UNIVERSITÀ MIGRANTE – NONA EDIZIONE “BENVENUTI IN EUROPA” Frontiere e Accoglienza Corso...
Con questo articolo apriamo una pagina sul mondo dell’Arte, ma sempre a modo nostro. Parleremo, infatti, di mostre recenti o ancora in corso per far conoscere a chi vuole seguirici artisti già noti, ma...
Arundhati Roy torna alla letteratura dopo dieci anni da Il dio delle piccole cose. Dieci anni vissuti tra New York e Delhi, tra redazione di saggi e analisi della realtà in presa diretta. Con...
Rubriche: