La mafia mi rende nervoso
L’Associazione per i Diritti umani ha rivolto alcune domande a Isidoro Meli, autore del romanzo La mafia mi rende nervoso, Frassinelli ed. Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, agli uomini della scorta, alle...
L’Associazione per i Diritti umani ha rivolto alcune domande a Isidoro Meli, autore del romanzo La mafia mi rende nervoso, Frassinelli ed. Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, agli uomini della scorta, alle...
Come promesso, care amici e cari amici, ecco le immagini del workshop che l’artista MARZIA DEVOTO ha tenuto alla Casa delle Culture, ad Acquedolci, in Sicilia. Ringraziamo tantissimo l’Associazione Culturale Mediterraneo e in particolar...
“Contro il razzismo – Quattro ragionamenti”, saggio edito da Einaudi, purtroppo di stretta attualità: quattro studiosi con competenze diverse provano qui a vagliare i concetti di identità e differenza, a comprendere i diritti dello...
L’Associazione per i Diritti umani arriva in Sicilia, grazie all’invito di FARID ADLY !!! La Prof.ssa Marzia Devoto e la Dott.ssa Monica Macchi presenteranno un focus sulla Palestina: cinema, letteratura e scultura. Ecco a...
Le grandi trasformazioni provocate dai processi di globalizzazione hanno, negli ultimi anni, messo in primo piano le dimensioni della comunicazione e dell’intercultura. Il confronto con la diversità culturale è oggi un passaggio ineludibile e, sempre di più, operare nella...
di Marzia Devoto Compleanno afghano – parole come medicine, è una produzione di Teatro Cargo, presentato al Teatro Menotti, Venerdì 24 giugno, di Ramat Safi e da lui interpretato e Laura Sicignano, da...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2016
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...
E’ stato presentato, qualche giorno fa, presso la Feltrinelli Milano/Duomo, un romanzo molto originale perchè scritto da una fotografa, Francesca Tosarelli (da una donna abituata a raccontare con le immagini) in collaborazione con...
Cinema / Cultura / Minori / Rubriche / VeneredIslam
di Per I Diritti Umani · Published 17 Giugno 2016
di Monica Macchi “Mio nonno è un sopravvissuto all’Olocausto E io non capisco. Non capisco come siamo diventati persone che fanno soffrire altre persone” Guy Pavia (civile israeliano che scorta i...
Giuseppe Acconcia: molti lo conoscono come un bravo giornalista, soprattutto di “Esteri”, ma qui lo vogliamo presentare anche come poeta, o meglio come autore di testi brevi. Si tratta di una raccolta intitolata...
Rubriche: