Pane e gelsomini: donne e società civile in Tunisia
Veronica Tedeschi ha scritto per l’ Associazione per i diritti umani ( e ha realizzato il video) La seconda giornata del FDU si conclude con un convegno per parlare di donne e...
Veronica Tedeschi ha scritto per l’ Associazione per i diritti umani ( e ha realizzato il video) La seconda giornata del FDU si conclude con un convegno per parlare di donne e...
L’Associazione per i Diritti umani, media patner del festival che si tiene in questi giorni a Milano, vi propone il primo report di apertura dei lavori. L’articolo è a cura di Cecilia Grillo...
Cultura / Fotografia / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2016
Vi aspettiamo in tanti, giovani e non, tutti per dialogare con la fotografa Cinzia D’Ambrosi e con il portavoce di Amnesty Italia, Paolo Pobbiati. GIOVEDI 12 MAGGIO, ore 19 presso Centro Asteria, Piazza...
Sta per arrivare…Mancano solo due giorni !!! TRIENNALE di Milano – Teatro dell’Arte 3 – 8 maggio L’Associazione per i Diritti Umani sarà presente come media patner: seguiteci perché pubblicheremo articoli, video, interviste...
EXODUS è il titolo del nuovo spettacolo/concerto con Moni Ovadia e l’Orchestra di Via Padova, in scena al Tatro Leonardo di Milano. PROMOZIONE SPECIALE per i NOSTRI LETTORI: biglietto singolo a...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 28 Aprile 2016
di Cinzia D’Ambrosi “Possiamo fare un esperimento. Se usciamo di qui insieme, tu sei bianca ed io nero, vedrai che la polizia ci ferma nel giro di poco tempo. Ti prometto che e’...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo / Proposte Associazione
di Per I Diritti Umani · Published 25 Aprile 2016
Il Prof. MASSIMO CAMPANINI sarà nostro ospite. Un in contro molto importante per parlare di Islam e capire l’attualità. Vi aspettiamo numerosi per un dibattito partecipato !!! Giovedì 28 aprile, ore 19 Presso:...
Giorgio Marincola, medaglia d’oro al valor militare, ucciso durante una rappresaglia nazista il 4 maggio del ’45. Giorgio Marincola perse la vita a soli 23 anni. Giorgio Marincola era somalo. Nato in Somalia, appunto,...
Sono Farid Adly, giornalista di Radio Popolare, nonché presidente del circolo ARCI di Acquedolci (Me) “Ass.Cult. Mediterraneo- Casa delle Culture”. Sottopongo alla vostra attenzione questa nostra campagna a favore delle adozioni a distanza, realizzata...
Rubriche: