#MAIPIUCIE: chiudere definitivamente i CIE
Si è da poco concluso con successo il Festival del Cinema africano, d’Asia e America latina di Milano, giunto alla sua 25ma edizione e l’Associazione per i Diritti Umani è stata invitata a presentare...
Cinema / Cultura / I nostri video / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 31 Maggio 2015 · Last modified 3 Gennaio 2016
Si è da poco concluso con successo il Festival del Cinema africano, d’Asia e America latina di Milano, giunto alla sua 25ma edizione e l’Associazione per i Diritti Umani è stata invitata a presentare...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Come ogni anno torna la mostra del World Press Photo, in contemporanea a Roma e a Milano. Più di 5000 fotografi, provenienti da 131 Paesi, hanno partecipato al prestigioso concorso che si dipana in...
Cultura / Donne / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 26 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblicato da Mondadori, Ritratto di famiglia con bambina grassa, della scrittrice e giornalista Margherita Giacobino, è subito diventato un successo. Maria, la madre amatissima, astro nel cielo dell’infanzia, e il padre Gilin, l’uomo di...
di Per I Diritti Umani · Published 22 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Ivana Trevisani, da 25 anni con piacere fedele al Festival Il “Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina” anche quest’anno si è riaffacciato agli schermi milanesi e si è presentato con...
Cultura / Interviste / Legalità / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Sola con te in un futuro aprile di Margherita Asta e Michela Gargiulo (Fandango) racconta una storia dolorosa, terribile, ma che va ricordata. È il 2 aprile di trent’anni fa, Carlo Palermo è arrivato...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 8 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Per Antonio, 25 anni, quell’edificio fortificato nella prima periferia della sua città è sempre stato, semplicemente, “il manicomio”. La scoperta di quello che avviene dentro quelle mura, le vite delle persone (gli internati, ma...
Cinema / Cultura / Legalità / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 5 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un film forte e preciso: si tratta del lavoro di Sabina Guzzanti che ne La trattativa usa il suo piglio sagace e diretto per mettere sullo schermo il patto Stato-mafia, le stragi degli anni’90...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 2 Maggio 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’ospedale è un faro nella notte. Promette cura, salvezza, che tutto quanto è possibile si farà. C’è una vita, in gioco, e Paolo Vivian non vivrà. Lorenzo è suo figlio e non è per...
Cinema / Interviste / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 24 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Il nuovo documentario di Walter Veltroni, dal titolo I bambini sanno, è appena uscito nelle sale cinematografiche e fa riflettere il fatto che un uomo, adulto, padre e con un ruolo pubblico...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Aprile 2015 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ancora una triste, tragica occasione per parlare di politiche migratorie errate. Ripubblichiamo la nostra intervista a Paolo Musumeci, autore dell’inchiesta e del libro intiolato “Confessione di un trafficante di uomini”, per Chiarelettere. Confessioni di...
Rubriche: