Mille farfalle nel sole: spiegare l’esilio ai bambini
“Sono cresciuta in una famiglia di origini per metà curde e per l’altra metà persiane, ad Abadan, in Iran, la città del fiume lento e delle palme svettanti. Era il posto dove tutta la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 7 Ottobre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Sono cresciuta in una famiglia di origini per metà curde e per l’altra metà persiane, ad Abadan, in Iran, la città del fiume lento e delle palme svettanti. Era il posto dove tutta la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 30 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Giorgio Fontana, autore giovane, ma con al suo attivo già molte opere di successo. Il suo ultimo lavoro letterario si intitola Morte di un uomo felice , edito da Sellerio, ed è il romanzo...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 23 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Ha ottenuto molto successo all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il cortometraggio intitolato L’ospite di Mohammad Amin Wahidi, giovane regista e poeta afghano, rifugiato politico in Italia. L’autore, infatti, appartiene all’etnia...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Recensione di Monica Macchi che ringraziamo (già su www.formacinema.it) A cura di: Gianni Borgna Supervisione artistica: Enrico Menduni Sceneggiatura: Gianni Borgna, Angelo Libertini Fotografia: Sergio Salvati Montaggio: Carlo Balestrieri Musiche originali: Marco Valerio...
di Per I Diritti Umani · Published 17 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
E’ nelle sale italiane dall’ 11 settembre (una data significativa…) e distribuito da Officine Ubu: si tratta del film Everyday Rebellion dei fratelli iraniani Arash e Arman Riahi. Un documentario che pone al centro...
Cultura / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 11 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Yahya Hassan ha solo diciotto anni e ha le idee molto chiare. Non sopporta l’ipocrisia. Non tollera l’ipocrisia dell’Islam – la sua ex religione – e nemmeno quella dell’Occidente. Il ragazzo vive in Danimarca,...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 9 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Abbiamo rivolto alcune domande a Kazi Tipu, regista del film 18 +, che sta ottenendo molto successo in vari festival cinematografici, tra cui l’ International Short Film Froum Festival, Dhaka Bangladesh. Un documentario sui...
di Per I Diritti Umani · Published 7 Settembre 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Riceviamo anche questa comunicazione e decidiamo di pubblicarla, per far rinascere una città, per far ritornare alla vita una bella regione del nostro Paese, per dare speranza e futuro ai cittadini e ai giovani...
Cultura / Minori / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 27 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Non ci sto dentro” è una frase che i nostri ragazzi ripetono spesso, per esprimere l loro disagio, la la noia, la pigrizia: ma adesso è anche il titolo del documentario di Antonio Bocola...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 26 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Molti sanno – ma tanti no – che il Regolamento di Dublino obbliga i richiedenti asilo a restare nel primo Paese in cui arrivano dopo essere scappati dal proprio. Nel documentario Terra di transito...
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1