Rosarno: il lavoro degli stagionali
Piana di Gioia Tauro, Calabria. Un viaggio che inizia tanti anni fa per documentare il lavoro di “Medici senza Frontiere” e che testimonia la quotidianità dei lavoratori stagionali, migranti e non solo: un...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 25 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Piana di Gioia Tauro, Calabria. Un viaggio che inizia tanti anni fa per documentare il lavoro di “Medici senza Frontiere” e che testimonia la quotidianità dei lavoratori stagionali, migranti e non solo: un...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 23 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Lo scorso 3 giugno in Siria si sono tenute le elezioni, definitie dalla comunità internazionale e dagli Stati Uniti, in particolare, come “la parodia della democrazia”: è stato, infatti, confermato il potere a Bashar...
di Per I Diritti Umani · Published 18 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Pubblichiamo questo saggio di Monica Macchi, ringraziandola molto. (già su www.formacinema.it) Regia: Rani Massalha Sceneggiatura: Xavier Nemo, Rani Massalha Fotografia: Manuel Teran Montaggio: Carlotta Cristiani Scenografia: Yoël Herzberg Musiche: Benjamin Grospiron Produzione: Heimatfilm, Lumière...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 6 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La poesia del cambiamento è il titolo dell’ultimo lavoro fotografico di Ugo Panella, profondo conoscitore dell’Afghanistan e delle persone che vivono in quel Paese in condizioni difficili, nella paura, ma anche nella...
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
La Kamchatka per molti è solo una regione da conquistare nel gioco del Risiko. E a Risiko, in effetti, gioca il protagonista di un romanzo (che è anche diventato un film, dal titolo omonimo...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dedichiamo questo articolo a Andy Rocchelli ucciso in un agguato in Ucraina John Stanmeyer Le vittime del Rana Plaza, l’edificio di industria tessile crollato alla periferia di Dacca in Bangladesh; il narcotraffico in Messico...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Lemhanouer Ahmine vive in Italia dal ’94 e nel suo nuovo documentario, dal titolo Ouine Algeria?(Dove va l’Algeria) traccia la Storia del suo Paese d’origine, una storia strettamente intrecciata alle vicende della sua famiglia....
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 1 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cinque passaggi di frontiera attraverso l’Europa: Italia, Francia, Lussenburgo, Germania, Danimarca e Svezia. Un gruppo di palestinesi-siriani, di notte e clandestinamente, percorrono migliaia di chilometri “accompagnati” da una sposa. Perchè, chi avrebbe il coraggio...
Cultura / I nostri video / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 29 Maggio 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Cari amici e lettori, oggi vi proponiamo il video dell’incontro sulla figura di Don Andrea Gallo. Durante l’incontro, che si è tenuto presso il Centro Asteria di Milano e che ha fatto parte della “Carovana...
Cultura / Fotografia / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 28 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
di Monica Macchi. La ringraziamo molto per questo articolo. Un libro fotografico su Bil’in, piccolo villaggio a ovest di Ramallah, a pochi chilometri dalla linea verde internazionale, dove il governo israeliano ha iniziato...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1