Categoria: Cultura

Una conversazione con Clelia Bartoli, autrice del saggio “Razzisti per legge. L’Italia che discrimina”, Editori Laterza

 In Razzisti per legge. L’Italia che discrimina (Editori Laterza) Clelia Bartoli, docente di Diritti umani alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, riesce a dimostrare che – nonostante gli italiani dichiarino di non essere...

A teatro per Una cena armena

Da un anno è in scena, nei teatri italiani, lo spettacolo intitolato Una cena armena, a cui sarà possibile assistere dal 21 al 23 marzo al Teatro Tieffe-Menotti di Milano. Il testo della pièce...

La quarta via. Mogadiscio, Italia: un documentario sul post-colonialismo – E l’intervista a Kaha Mohamed Aden, l’autrice del testo autobiografico da cui è tratto il film

Kaha Mohamed Aden, scrittrice e mediatrice culturale, è nata a Mogadiscio e, dal 1987, risiede in Italia. Da Pavia, città in cui vive, ricostruisce la sua storia, partendo dal proprio immaginario in cui la...

William Kentridge: riflettere sulla contemporaneità

Sudafricano di Johannesburg, classe 1955, William Kentridge è un artista completo, eclettico e profondo. Disegnatore, incisore, cineasta crea installazioni oniriche e visionarie, film animati contaminati dalla musica e dalla danza, dalla poesia e dal...