La mafia mi rende nervoso
L’Associazione per i Diritti umani ha rivolto alcune domande a Isidoro Meli, autore del romanzo La mafia mi rende nervoso, Frassinelli ed. Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, agli uomini della scorta, alle...
L’Associazione per i Diritti umani ha rivolto alcune domande a Isidoro Meli, autore del romanzo La mafia mi rende nervoso, Frassinelli ed. Dedichiamo questo post a Paolo Borsellino, agli uomini della scorta, alle...
“Contro il razzismo – Quattro ragionamenti”, saggio edito da Einaudi, purtroppo di stretta attualità: quattro studiosi con competenze diverse provano qui a vagliare i concetti di identità e differenza, a comprendere i diritti dello...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Minori
di Per I Diritti Umani · Published 24 Giugno 2016
La tratta di esseri umani è la peggiore schiavitù del XXI secolo e riguarda il mondo intero. I nuovi schiavi hanno in comune le situazioni di estrema vulnerabilità da cui provengono: guerre, povertà,...
Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell’ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i...
Valtellina. Novembre 1994. Il settantenne Ulisse Bonfanti attende Mario Ferrari davanti al bar e lo ammazza a picconate. E, alla gente che accorre, dice di chiamare i carabinieri, che vengano a prenderlo, lui...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Società
di Per I Diritti Umani · Published 18 Aprile 2016
Attraverso 100 mappe di Milano disegnate da altrettanti migranti ‘al primo approdo’ affiora e prende forma la geografia di una città pressoché sconosciuta a chi è residente stabile: una città che include, che...
Cultura / I nostri video / Interviste / Legalità / Società
di Per I Diritti Umani · Published 10 Aprile 2016
Mentre in televisione – e, ancor peggio, sul servizio pubblico – viene mandata in onda un’intervista al figlio di un boss, l’Associazione per i Diritti umani risponde con il video della giornalista SERENA UCCELLO...
L’Associazione per i Diritti umani ha avuto l’occasione di rivolgere alcune domande alla giornalista Livia Grossi che, in questo periodo, sta portando in alcuni teatri milanesi l’esperienza del reportage sul palco. Si chiama proprio...
L’Associazione per i Diritti umani ha intervistao, per voi, Takoua Ben Mohamed, illustratrice tunisina, cresciuta a Roma e autrice del progetto Fumetto Intercultura. Fumetto Intercultura è un progetto composto dalle tavole della...
Cinema / Cultura / Fotografia / Interviste / Società
di Per I Diritti Umani · Published 3 Aprile 2016
Quando è nato in te l’interesse per le questioni sociali? E’ stato un caso, ho partecipato a un laboratorio di cinema a scuola e ho realizzato insieme ad altri ragazzi un lavoro sulla...
Rubriche: