La shoah dei bambini
Continuiamo il nostro percorso sull’importanza della memoria con la segnalazione del libro intitiolato La Shoah dei bambini di Bruno Maida, edito da Einaudi. Il saggio è stato presentato lo scorso 19 gennaio presso la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 28 Gennaio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Continuiamo il nostro percorso sull’importanza della memoria con la segnalazione del libro intitiolato La Shoah dei bambini di Bruno Maida, edito da Einaudi. Il saggio è stato presentato lo scorso 19 gennaio presso la...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 19 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Gihèn Ben Mahmoud è una fumettista tunisina, da anni residente a Milano, che ha deciso di darsi anche alla scrittura di un romanzo, con tanta ironia e lucidità. A partire dal titolo, che è...
di Per I Diritti Umani · Published 12 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’Associazione per i Diritti Umani ha partecipato al convegno di lancio di All TV, primo canale televisivo italiano che promuove la cittadinanza comune (di cui potete vedere i video sul nostro sito e sul...
di Per I Diritti Umani · Published 7 Novembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Abbiamo intervistato per voi il giornalista reporter Gabriele Del Grande, da poco rientrato dalla Siria, che ci aiuta a capire una situazione complessa e ad approfondire temi poco considerati dalla stampa italiana. In che...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 25 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Jamila Hassoune: un’infanzia trascorsa tra le mura di casa, immersa tra i libri e poi l’idea della Carovana itinerante per portare libri e autori in giro per i villaggi. Un inserto fotografico documenta ampiamente...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Da poco uscito nelle librerie, nella collana La cultura per le edizioni Il saggiatore, il nuovo saggio di Farid Adly – giornalista, scrittore e direttore dell’agenzia stampa bilingue ANBAMED – dal titolo La rivoluzione...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Ottobre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Jean Pierre, tassista senza licenza, affronta uno stralunato percorso notturno intorno alla città, che è una e insieme tutte le metropoli equatoriali: tra casupole e hotel a cinque stelle, dalle luci invitanti al buio,...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 13 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Si intitola Rumore bianco il bel cortometraggio scritto e diretto da Alessandro Porzio ed è stato premiato con la menzione speciale all’ultima edizione del Bif&st, Bari International Film Festival. Un uomo e una donna...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Agosto 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Claudiléia Lemes Dias – nata a Rio Brilhante, nel cuore del Brasile – dopo essersi laureata in Legge si trasferisce in Italia dove consegue il Master in Mediazione Familiare e in Tutela Internazionale dei...
Cinema / Cultura / Interviste / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 12 Luglio 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Khalid Chaouki Khalid for president ! ripercorre le tappe del percorso, politico e personale, di Khalid Chaouki, giornalista italiano di origine marocchina e primo deputato italiano di Seconda Generazione eletto al Parlamento Italiano nelle...
Rubriche: