Mai più lager – NO ai CPR
Associazione per i Diritti umani aderisce e sostiene la manifestazione: NO ai CPR Aderiamo in tante/i!!! ● Manifestazione regionale contro i CPR e decreto Salvini ● Milano, 1 dicembre, h. 14.30, p.le Piola ● Per...
Associazione per i Diritti umani aderisce e sostiene la manifestazione: NO ai CPR Aderiamo in tante/i!!! ● Manifestazione regionale contro i CPR e decreto Salvini ● Milano, 1 dicembre, h. 14.30, p.le Piola ● Per...
Foad Aodi ; “Complimenti alla Tunisia per la nuova proposta legge in favore dell’ uguaglianza tra donne e uomini nell’ eredità, Non bisogna dimenticare i diritti delle donne nei paesi euro Mediterranei e africani”...
Il sequestro è stato richiesto dalla Procura di Catania. Il provvedimento di sequestro deriva da un’indagine sullo smaltimento dei rifiuti di bordo, con particolare riferimento ai vestiti dei migranti soccorsi, agli scarti alimentari e...
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra martedì 20 novembre, Fondazione ISMU ricorda come la presenza dei minori stranieri in Italia si sia consolidata nel tempo e...
Cultura / Europa / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 16 Novembre 2018
Ecco per voi, la seconda parte dell’intervista sulla etnographic novel “Senza confini”. Risponde Francesca Cogni, illustratrice della graphic e videoartista. Associazione per i Diritti umani ringrazia molto Francesca Cogni. Alla luce delle testimonianze da voi...
Cultura / Europa / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 15 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Senza confini è una etnographic novel, edita da Milieu, che unisce la ricerca antropologica con il racconto scritto e disegnato, nata dall’esigenza di dare uno sguardo nuovo alle storie del nomadismo...
Le note presentate dall’ASGI riguardano i profili di manifesta illegittimità costituzionale di molte norme previste del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per...
Art(E)attualità / Cinema / Cultura / Migrazioni / Minori / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 10 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto Avrebbero voluto censurare. Avrebbero voluto censurare le lacrime e i sorrisi dei bambini delle isole di Lesbo e di Bihac, minori stranieri spesso soli, spaventati, stanchi, ma che hanno...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 6 Novembre 2018
di Alessandra Montesanto E’ uscito da pochi giorni il saggio intitolato Sconfinare. Viaggio alla ricerca dell’altro e dell’altrove a cura di Donatella Ferrario, per San Paolo Edizioni. «Questa è la storia di...
di Alessandra Montesanto Sono 5.1 milioni gli straneri che risiedono in Italia alla fine del 2017: l’8% della popolazione totale. Più della metà dei residenti stranieri in Italia provengono da paesi europei...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1