Documentarsi sul Messico
di Mayra Landaverde Il Messico vive oggi più che mai un ambiente di estrema violenza, purtroppo sono sempre i più deboli a subirne le terribili conseguenze come le donne, i bambini...
di Mayra Landaverde Il Messico vive oggi più che mai un ambiente di estrema violenza, purtroppo sono sempre i più deboli a subirne le terribili conseguenze come le donne, i bambini...
Cultura / Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 18 Febbraio 2016
di Cinzia D’Ambrosi Baba lo spiega nel suo piccolo poema. Sono arrivata ad Eleonas, a campo aperto per rifugiati nei sobborghi di Atene in una giornata autunnale molto calda passando attraverso una zona industriale....
Un tempo la chiamavamo razza, oggi la chiamiamo identità. Una parola sempre più usata, e sempre più ambigua, dietro la quale si nascondono bisogni e paure individuali e collettive, strategie culturali ed economiche, utopie...
Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 11 Febbraio 2016
Continua la manifestazione “D(I)RITTi al CENTRO!” Martedì 16 febbraio si parla di migrazioni, della comunità cinese a Milano (tema tanto attuale….), di una storia del Passato che si intreccia al nostro Presente....
Human Right Watch stima che dal 2007, circa due donne di servizio migranti, in Libano, si tolgano la vita ogni settimana perchè lavorano in condizioni di semi-schiavitù. Attraverso le testimonianze delle donne che...
Barbara Spinelli ha presentato un’interrogazione scritta alla Commissione europea, co-firmata dalle eurodeputate Martina Anderson (GUE/NGL), Soraya Post (S&D) e Ana Gomes (S&D). «Numerosi esperti e ong hanno espresso seria preoccupazione per la proposta...
di Cinzia D’Ambrosi I crimini d’odio spesso sono parte di una catena di causa ed effetto. Le interviste sottostanti ci permettono di entrare nel circolo vizioso che vede coloro senza permesso diventare sempre piu’...
Cultura / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 3 Febbraio 2016
Gigantografie di Tito alle pareti, l’inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia....
Cultura / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Gennaio 2016
Sperando di farvi cosa gradita, ripubblichiamo il programma delle prossime iniziative pubbliche della manifestazione “D(I)RITTI AL CENTRO” (mese di febbraio) e il volantino singolo del PRIMO incontro. Vi aspettiamo numerosi perché saranno una bella...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Gennaio 2016
di Cinzia D’Ambrosi Due donne che vivono a Londra condividono le loro esperienze nell’essere musulmane oggi. Cinzia D’Ambrosi le ha intervistate e fotografate e riporta le loro parole. Ruksana, Londra: “ Penso...
Rubriche: