Dallo sbarco alla scuola
SPRAR sta per Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ed è costituito da una rete di enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del Fondo nazionale per le...
di Per I Diritti Umani · Published 9 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
SPRAR sta per Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ed è costituito da una rete di enti locali che realizzano progetti di accoglienza integrata accedendo alle risorse del Fondo nazionale per le...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 5 Agosto 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Confessioni di un trafficante di uomini è il titolo di un libro-inchiesta (edito da Chiarelettere) in cui gli autori, Andrea Di Nicola e Giampaolo Musumeci, hanno percorso le principali vie dell’immigrazione clandestina, dall’Europa dell’Est...
Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 30 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Cari lettori abbiamo intervistato per voi Pierfrancesco Majorino – Assessore alle Politiche sociali presso il Comune di Milano – e Caterina Sarfatti – funzionario del settore Affari Internazionali – autori del dossier Milano, come...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 18 Luglio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Un romanzo, o meglio un reportage-narrativo, che attinge dall’attualità per riflettere sui temi legati all’emigrazione, al cambiamento, all’identità. Questo e molto altro nel nuovo lavoro di Marta Bellingreri intitolato Il sole splende tutto l’anno...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 25 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Piana di Gioia Tauro, Calabria. Un viaggio che inizia tanti anni fa per documentare il lavoro di “Medici senza Frontiere” e che testimonia la quotidianità dei lavoratori stagionali, migranti e non solo: un...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 2 Giugno 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Lemhanouer Ahmine vive in Italia dal ’94 e nel suo nuovo documentario, dal titolo Ouine Algeria?(Dove va l’Algeria) traccia la Storia del suo Paese d’origine, una storia strettamente intrecciata alle vicende della sua famiglia....
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 20 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Yvonnes è il titolo di una serie costruita intorno a persone e luoghi reali, un racconto immaginato che attinge però dal loro vissuto. Vincenzo, appena uscito dal carcere, cerca sua figlia. Questa ricerca gli...
Cultura / Interviste / Letteratura e Saggi / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 15 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
“Lampedusa. Conversazioni su isole, politica, migranti”, edito dal Gruppo Abele, è una lunga intervista che Marta Bellingreri, scrittrice e mediatrice culturale palermitana ha fatto al sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini che ha...
Cinema / Cultura / Interviste / Migrazioni / Mondo
di Per I Diritti Umani · Published 8 Maggio 2014 · Last modified 30 Dicembre 2015
Giusy Buccheri e Michele Citoni sono i registi del documentario Il futuro è troppo grande realizzato con il patrocinio del Ministero per l’integrazione, l’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma, OIM-Organizzazione Internazionale delle...
Cultura / I nostri video / Migrazioni
di Per I Diritti Umani · Published 11 Marzo 2014 · Last modified 3 Gennaio 2016
Primo incontro della “Carovana dei diritti – parte seconda”: a partire dalla presentazione del libro intitolato “TI DISTURBO?” di Sanja Lucic abbiamo parlato di migrazione, dell’essere stranieri a Milano, di giornalismo, informazione e di razzismo, ma...
Rubriche: