Egitto: democrazia militare
Ecco per voi, cari amici, questo contributo di Monica Macchi in occasione dell’anniversario della rivoluzione in Egitto. L’Egitto ha vissuto sessantadue anni di potere militare, con leader che hanno dismesso la...
di Per I Diritti Umani · Published 25 Gennaio 2016 · Last modified 23 Febbraio 2016
Ecco per voi, cari amici, questo contributo di Monica Macchi in occasione dell’anniversario della rivoluzione in Egitto. L’Egitto ha vissuto sessantadue anni di potere militare, con leader che hanno dismesso la...
L’Associazione per i Diritti Umani ha chiesto un commento di Alessandra Bernaroli sul disegno di legge sulle unioni civili attualmente al centro del dibattito della politica e della società. Ringraziamo moltissimo Alessandra Bernaroli per...
Cultura / Migrazioni / Mondo / Proposte Associazione / Proposte per scuole e università
di Per I Diritti Umani · Published 22 Gennaio 2016
Sperando di farvi cosa gradita, ripubblichiamo il programma delle prossime iniziative pubbliche della manifestazione “D(I)RITTI AL CENTRO” (mese di febbraio) e il volantino singolo del PRIMO incontro. Vi aspettiamo numerosi perché saranno una bella...
Barbara Spinelli è intervenuta nel corso della Sessione plenaria del Parlamento europeo sul punto relativo alla situazione in Polonia. “Condivido la preoccupazione di molti colleghi” ha detto Barbara Spinelli. “Il neonazionalismo che il...
Fotografia / Hate Crimes in Europe! / Migrazioni / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Gennaio 2016
di Cinzia D’Ambrosi Due donne che vivono a Londra condividono le loro esperienze nell’essere musulmane oggi. Cinzia D’Ambrosi le ha intervistate e fotografate e riporta le loro parole. Ruksana, Londra: “ Penso...
Il ricamo è come una terapia Ogni volta che infili l’ago nel tessuto Hai l’impressione di riannodarti a qualcosa Perché il punto croce è come un nodo, un modo di resistere. La mia generazione...
Secondo l’agenzia Sana la maggioranza delle vittime del massacro a Deir Ezzor, in Siria, sono donne, bambini e anziani. L’Isis ha ucciso 300 civili e rapito 400 persone, si tratta della strage più feroce compiuta...
Lo scorso 14 gennaio, presso I.S.P.I (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano si è tenuto il convegno dal titolo “Noi terroristi. Storie vere dal Nord Africa a Charlie Hebdo” che riprende...
Africa / Migrazioni / Mondo / Rubriche / Stay Human Africa
di Per I Diritti Umani · Published 16 Gennaio 2016
di Veronica Tedeschi La Somalia, situata nel “Corno d’Africa”, ha ottenuto l’indipendenza nel 1960 ma presenta ancora oggi un assetto politico instabile a causa dei numerosi scontri interni, ormai trasformatisi in una vera...
“MOHSEN TAASHA WAHIDI: BEYOND THE CURTAIN” mostra personale a cura di Marco Menenguzzo © Mohsen Taasha Wahidi, The Red Curtain, 2010, matite colorate su carta, 22,5x34cm. Courtesy Theca Gallery. Theca Gallery inaugura...
Rubriche: