Il digiuno per la pace
Foto ANSA Si può dire “no” alla guerra anche digiunando: come molti, soprattutto bambini, che in Siria non solo stanno perdendo la vita, ma i sopravvissuti stanno soffrendo la fame a causa della guerra....
Foto ANSA Si può dire “no” alla guerra anche digiunando: come molti, soprattutto bambini, che in Siria non solo stanno perdendo la vita, ma i sopravvissuti stanno soffrendo la fame a causa della guerra....
di Per I Diritti Umani · Published 9 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Foto di Lara Pischedda DS Visual School Otto donne provenienti da Romania, Macedonia, Kosovo e Serbia ( e una decine di volontarie) danno vita, ogni giorno, al Laboratorio Taivè. “Taivè”, in lingua romanì,...
di Per I Diritti Umani · Published 6 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
Dopo l’anteprima nazionale al festival del Cinema africano, d’Asia e America latina di Milano, è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 29 agosto scorso e la data di programmazione non aiuta l’affluenza di pubblico,...
Sperando di farvi cosa gradita, pubblichiamo questa comunicazione che riteniamo utile. Il corso si terrà nel mese di novembre, a roma, ma è importante effettuare l’iscrizione per tempo. A domani con la recensione di...
Zabad Non è facile parlare della situazione siriana in questo ultimo periodo ed è ancora meno facile cercare la speranza in una situazione drammatica e complessa, a ridosso di una guerra che vede coinvolte...
Ringraziamo tantissimo l’autrice per averci mandato questo suo contributo da condividere con tutti voi. Ho da poco concluso la prima parte di un tour in Italia cominciato a marzo di quest’anno in cui ho...
di Per I Diritti Umani · Published 2 Settembre 2013 · Last modified 30 Dicembre 2015
L’edizione 2013 del Festival di Todi (23 agosto -1 settembre) ha aperto con uno spettacolo importante e di attualità: Ritorno ad Haifa, tratto dall’omonimo romanzo breve di Ghassan Kanafani. Siamo nel 1948, quando la...
Abbiamo chiesto un contributo a Shady Hamadi sulla situazione siriana e ci ha, gentilmente, concesso di pubblicare questo testo uscito sul Corriere della sera il 21 agosto 2013. Ringraziamo tantissimo Shady Hamadi per aver...
“…I have a dream that my four little children will one day live in a nation where they will not be judged by the color of their skin, but by the content of their...
Il lato amaro del the Questa storia ci è stata segnalata da Giulia Doriguzzi, che ringraziamo L’India è il paese multiculturale per eccellenza: con i suoi 1 miliardo e 270 milioni di abitanti racchiude...
Rubriche: