Notizie dal mondo – flash
(dall’agenzia stampa Anbamed a cura di Farid Adly) Rassegna Anbamed di Mercoledì 15 Luglio 2020 I titoli: Nilo: nessun accordo tra Egitto-Etiopia e Sudan Tunisia: crisi di Governo, Ennahda ritira i suoi ministri Iran:...
(dall’agenzia stampa Anbamed a cura di Farid Adly) Rassegna Anbamed di Mercoledì 15 Luglio 2020 I titoli: Nilo: nessun accordo tra Egitto-Etiopia e Sudan Tunisia: crisi di Governo, Ennahda ritira i suoi ministri Iran:...
di Nicole Fraccaroli L’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e Adolescenza (UNCRC) riconosce il diritto dei minori a partecipare alle decisioni che li riguardano, sia come individui che come gruppo. Tale diritto...
Art(E)attualità / Cultura / Fotografia / Mondo / Società
di Per I Diritti Umani · Published 12 Luglio 2020
di Alessandra Montesanto Dopo il World Press Photo, quest’anno, vi riportiamo alcune informazioni che riguardano anche un’altra esposizione importante che ripercorre lo scorso anno attraverso le fotografie di illustri professionisti dell’immagine: PHOTOANSA che è...
di Veronica Tedeschi Uno degli Stati africani più colpiti dall’epidemia da Coronavirus è sicuramente il Sud Africa. Qui l’epidemia è andata in controtendenza rispetto a quanto avvenuto in altri Paesi. Il lockdown anticipato, appena...
(da labottegadelbarbieri.org) Il 14 luglio presentazione online A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo...
Croce Rossa si occupa anche in Italia di una attività tra le più conosciute e apprezzate del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: l’attività di Ricerca, Ristabilimento dei legami familiari e...
Scrive di stare bene, Patrick Zaki. Nonostante i 149 giorni in un carcere egiziano senza alcun processo, torture e percosse. Eppure, in una lettera datata 21 giugno, dice di stare bene e ricorda con...
a cura di Jorida Dervishi Mi chiamo Ismete Selmanaj, sono nata a Durazzo, in Albania. Nel 1991 mi laureai all’Università di Tirana presso la Facoltà di Ingegneria Edile. (All’epoca era lo Stato che decideva...
di Fabiana Brigante Le implicazioni della diffusione pandemica da Covid-19 sui diritti umani sono state accuratamente documentate: numerose organizzazioni e membri della società civile hanno messo in luce l’incapacità di molti governi di proteggere...
Cosi la Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e L’Unione Internazionale degli arabi del 48 (U.I Arabi 48) lanciano il loro appello e allarme all’Europa ,Italia e all’ONU di fermare l’annessione del 30% di Cisgiordania...
Rubriche: