La complessa questione (dimenticata) del Kashmir
Testo e immagini di Laura Notaro Il 5 febbraio si celebra in Pakistan la giornata mondiale di solidarietà con il popolo Kashmiri, il cui territorio Jammu e Kashmir dal 1947 si trova...
Testo e immagini di Laura Notaro Il 5 febbraio si celebra in Pakistan la giornata mondiale di solidarietà con il popolo Kashmiri, il cui territorio Jammu e Kashmir dal 1947 si trova...
Nel 2018: 26 ultramiliardari possedevano la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta. A dirlo è il nuovo rapporto Oxfam 2019 pubblicato alla vigilia del meeting annuale del Forum economico mondiale di Davos....
Associazione Per i Diritti umani pubblica alcuni video che testimoniano la situazione di sabato scorso in Venezuela. I video arrivano direttamente da Caracas, grazie alle riprese di persone che vivono lì. Ognuno è libero,...
di Alessandra Montesanto Uruguay. Dopo un colpo di Stato, il fronte comunista viene sconfitto e al Potere si insedia l’estrema destra che avvia una dittatura militare. A questa si oppone un’ala armata, quella...
di Alessandra Montesanto Per qualcuno, ma non per noi, Zerocalcare è un artista controverso. Zerocalcare – alias Michele Rech – porta la “sua” mostra a Roma, al MAXXI, fino al 10 marzo 2019. “Sua”...
di Veronica Tedeschi Dopo le ultime dichiarazioni sul Franco CFA di diversi politici italiani, è bene fare chiarezza su alcuni punti e sulle caratteristiche di questa moneta. Cominciamo con il dire che il Franco...
(Da www.21luglio.org) «Inizialmente solo per gli ebrei esistevano le camere a gas, unicamente per loro. In un secondo momento, nell’estate del 1944, purtroppo anche per gli zingari fu decretata la stessa “soluzione finale”. Li...
di Tini Codazzi Si chiama Juan Guaidó. Lo scorso 23 gennaio, data molto importante per la storia del Venezuela (in questo giorno nel 1958 ci fu un “golpe de estado” per rovesciare la allora...
Associazione Per i Diritti umani ha intervistato l’architetto Bonaventura Visconti Di Modrone, dello studio ABMV che ha sede a Milano e Zurigo. Con il collega Leo Bettini Oberkalmsteiner, realizza progetti di architettura sociale e...
Asia / Imprese e Diritti Umani / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 22 Gennaio 2019
di Cecilia Grillo L’industria dell’esportazione di frutti di mare, business dal valore di miliardi di dollari che vede coinvolti i mari e le coste tailandesi, risulta profondamente intaccata dal fenomeno delle violazioni di diritti...
Rubriche: