“LibriLiberi”: Il comandante del fiume
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Mondo / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 9 Luglio 2017
Ecco, care lettrici e cari lettori, il secondo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah, figlia di padre somalo e di madre italiana, cresciuta a Mogadiscio da quando aveva tre anni fino allo scoppio della...
Il titolo, Elogio delle frontiere, può essere provocatorio, così come lo può sembrare il testo, ma non è così. La tesi è affascinante e utile per capire meglio l’attualità; d’altronde è scritta da...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 4 Giugno 2017
Adam è un ragazzino con la sindrome di Asperger, nato e cresciuto in Siria. E’ lui la voce narrante di un racconto potente, straniante, terribile, il racconto della guerra. Il romanzo si intitola Il...
Cultura / Letteratura e Saggi / LibriLiberi / Rubriche
di Per I Diritti Umani · Published 21 Maggio 2017
Emilia ha una sessantina d’anni; in un locale di una città del New Jersey sente la voce di suo marito. L’uomo è in compagnia di altri uomini, è giovane e indossa ancora gli...
Pochi giorni fa Hamas ha diffuso un programma politico in cui vengono accettati i confini stabiliti nel 1967 tra Israele e Palestina (per l’approfondimento, cliccare qui: http://www.ilpost.it/2017/05/02/hamas-accettato-confini-del-1967/) e noi pubblichiamo la recensione del saggio”La...
(Questa recensione è dedicata a #GabrieleDelGrande e alla sua famiglia) Ambientato in un piccolo paese sulla costa mediterranea della Turchia, Scrittore e assassino è un romanzo corposo, edito da E/O, che appassiona il lettore...
Il diritto alla felicità non va sottovalutato, tanto che se ne è occupato anche Zygmunt Bauman. Il tema della felicità percorre tante strade, tante discipline, tutta la nostra esistenza: si parla, infatti, di famiglia,...
Il Guapa è un locale frequentato da persone omosessuali in una città del Medioriente, un mondo a parte, unico luogo clandestino in cui si possono esprimere identità e desideri. Rasa – giovane non dichiarato...
Care amiche e cari amici, con questa recensione inauguriamo, di domenica, una nuova rubrica quindicinale in cui segnaleremo romanzi, saggi e testi poetici perchè siamo convinti che le parole siano ancora un utile...
Giorno
Settimana
Lista
Mese
|
Rubriche:
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1Scarica il file: https://www.peridirittiumani.com/wp-content/uploads/2021/11/GiulioCavalli_ApDU.mp4?_=1